formula_1099Dopo la vittoria (la prima e finora unica in carriera) nel Gran Premio di Spagna, a Barcellona, Pastor Maldonado riporta la sua Williams davanti a tutti al rientro in penisola iberica, a Valencia, facendo registrare, con gomme medie, il giro più veloce (1:40.890) al termine della prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Europa, ottavo round del Mondiale. (continua...)

 

Il pilota di Maracay, conquistata la leadership allo scoccare della prima ora di prove, non l’ha più mollata fino alla bandiera a scacchi conclusiva, precedendo le due Red Bull di Vettel e Webber staccate rispettivamente di 83 e 94 millesimi a dimostrazione di una classifica cortissima che ha visto distacchi ridotti anche per il resto degli inseguitori, con ben tredici piloti raggruppati in poco meno di un secondo.

Come quello canadese, anche il weekend del Gran Premio d’Europa si preannuncia quindi serrato e incerto soprattutto in vista delle prove ufficiali di domani, in cui qualificarsi bene sarà determinante alla luce delle difficoltà di sorpasso dell’angusta pista spagnola.

Tra i big, bene Button e Alonso rispettivamente quarto e quinto, con il britannico che frenato da problemi al KERS e da problemi di bilanciamento nelle battute iniziali è poi riuscito a recuperare terreno nell’ultima mezz’ora di prove risalendo dal fondo della classifica dove era precipitato al via. Prove regolari e senza particolari difficoltà invece per il ferrarista, impegnato in test aerodinamici come il compagno di squadra Massa, 14°.

Ottavo invece Hamilton, chiuso a sandwich tra le due Mercedes di Schumacher (7°) e Rosberg (9°) mentre ultimo tra i piloti in top ten si è attestato Raikkonen che ha preceduto il team mate Grosjean, undicesimo. Alle 14:00 il via della seconda sessione.

1 – Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:40.890
2 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:40.973 – + 0.083
3 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:40.984 – + 0.094
4 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:40.994 – + 0.104
5 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:41.065 – + 0.175
6 – Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:41.105 – + 0.215
7 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:41.117 – + 0.227
8 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:41.158 – + 0.268
9 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:41.182 – + 0.292
10 – Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:41.620 – + 0.730
11 – Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1:41.784 – + 0.894
12 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:41.838 – + 0.948
13 – Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:41.861 – + 0.971
14 – Felipe Massa – Ferrari – 1:42.109 – + 1.219
15 – Jules Bianchi – Force India-Mercedes – 1:42.175 – + 1.285
16 – Valtteri Bottas – Williams-Renault – 1:42.299 – + 1.409
17 – Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1:42.442 – + 1.552
18 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:42.758 – + 1.868
19 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:42.777 – + 1.887
20 – Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1:43.209 – + 2.319
21 – Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1:44.173 – + 3.283
22 – Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1:44.996 – + 4.106
23 – Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1:45.120 – + 4.230
24 – Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1:45.338 – + 4.448

www.422race.com