
La scelta degli pneumatici per il Bahrein tiene conto delle alte temperature e delle caratteristiche di grip, non elevato, del circuito mediorientale. La mescola più dura è stata invece scelta per far fronte agli elevati carichi laterali che impegnano gli pneumatici sul Circuit de Catalunya, in Spagna, e sarà abbinata alla mescola morbida per offrire ai team maggiori variabili in termini di strategie. Montecarlo è il circuito più lento e tortuoso dell’anno, dunque la supersoft farà il suo debutto per massimizzare il grip su questo tracciato.
Queste le dichiarazioni del direttore motorsport Pirelli, Paul Hembery: “Come si può notare anche in quest’ultimo caso, le scelte di quest’anno mirano tutte a spingere al limite le performance. Rispetto allo scorso anno solo lo pneumatico supersoft è rimasto invariato: le altre mescole sono tutte più morbide e dunque più veloci, progettate per dar vita a gare più serrate e ad una maggiore varietà di strategie.”