formula_1033La prima sessione di libere sul circuito di Sepang ha visto la tipica condizione climatica malese con temperature che raggiungevano i 30° per l’atmosfera e addirittura picchi di 44° per l’asfalto. (continua...)

 

Per questo motivo la maggior parte delle squadre ha deciso di testare quanti giri potessero durare i pneumatici duri in modo da avere una chiara visione della prestazione in vista della corsa di domenica.

Il migliore sulla tabella dei tempi è stato Lewis Hamilton che ha portato la sua McLaren su 1:38.021 staccando di oltre mezzo secondo Sebastian Vettel. A seguire troviamo le due Mercedes di Rosberg e Schumacher rispettivamente con sette e otto decimi di ritardo dal leader.

Ottimo quinto tempo di Grosjean, leggermente frenato a metà sessione da un inconveniente con la ruota posteriore destra poi risolto ai box, mentre un problema al retrotreno ha lasciato fermo ai box Webber al termine di questa prima sessione dove l’australiano ha registrato il sesto tempo.

Positivi novanta minuti per la Lotus di Raikkonen che ottiene il settimo tempo davanti a Di Resta, Button e Hulkenberg. Problemi anche per la McLaren del vincitore di Melbourne che sul finale ha termina con anticipo le prove per una perdita di liquidi dalla sua monoposto.

Arretrate le Ferrari, Massa è 13° ed Alonso è 15° dopo delle prove caratterizzate oltre che da test sugli pneumatici duri anche da tantissime prove di partenza che non hanno consentito alla rosse di puntare sulla prestazione. Sul finale Alonso monta un nuovo musetto.

1.  Lewis Hamilton        McLaren-Mercedes       1m38.021s            19
2.  Sebastian Vettel      Red Bull-Renault       1m38.535s  + 0.514   21
3.  Nico Rosberg          Mercedes               1m38.813s  + 0.792   21
4.  Michael Schumacher    Mercedes               1m38.826s  + 0.805   19
5.  Romain Grosjean       Lotus-Renault          1m38.919s  + 0.898   17
6.  Mark Webber           Red Bull-Renault       1m39.092s  + 1.071   20
7.  Kimi Raikkonen        Lotus-Renault          1m39.128s  + 1.107   22
8.  Paul di Resta         Force India-Mercedes   1m39.298s  + 1.277   23
9.  Jenson Button         McLaren-Mercedes       1m39.323s  + 1.302   15
10.  Nico Hulkenberg       Force India-Mercedes   1m39.440s  + 1.419   19
11.  Valterri Bottas       Williams-Renault       1m39.724s  + 1.703   23
12.  Pastor Maldonado      Williams-Renault       1m39.783s  + 1.762   23
13.  Felipe Massa          Ferrari                1m39.896s  + 1.875   16
14.  Kamui Kobayashi       Sauber-Ferrari         1m39.910s  + 1.889   21
15.  Fernando Alonso       Ferrari                1m39.980s  + 1.959   23
16.  Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Ferrari     1m40.099s  + 2.078   23
17.  Heikki Kovalainen     Caterham-Renault       1m40.247s  + 2.226   19
18.  Daniel Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari     1m40.469s  + 2.448   23
19.  Vitaly Petrov         Caterham-Renault       1m40.857s  + 2.836   25
20.  Sergio Perez          Sauber-Ferrari         1m41.085s  + 3.064   23
21.  Timo Glock            Marussia-Cosworth      1m43.170s  + 5.149   18
22.  Charles Pic           Marussia-Cosworth      1m44.580s  + 6.559   14
23.  Narain Karthikeyan    HRT-Cosworth           1m45.360s  + 7.339    8
24.  Pedro de la Rosa      HRT-Cosworth           1m45.528s  + 7.507   18

www.422race.com

In Williams Bottas completa a dovere il suo lavoro del venerdì prima di cedere il posto al titolare Senna, il finnico è 11° davanti addirittura a Maldonado che lo segue.

Qualche problema di troppo in Sauber, Perez giudica “inguidabile” la sua monoposto a fine prove, tante uscite di pista sia per il messicano che per Kobayashi. In Caterham tanto lavoro sulla ricerca dell’aderenza che ancora manca al posteriore, mentre in Marussia le prove sono state leggermente guastate da un problema sulla vettura di Pic che ha costretto il francese a rimanere fermo per gran parte della sessione.

Sempre lentissime le HRT, come se non bastasse Karthikeyan accusa un guasto nel corso dei primi minuti perdendo praticamente tutta la prima sessione.

Per la seconda sessione si preannuncia l’arrivo della pioggia, se sarà vero le squadre dovranno notevolmente modificare il loro programma del venerdì pomeriggio.