formula_975Uscita la HRT a inizio anno e, più recentemente, Ferrari, Red Bull e Sauber (e probabilmente Toro Rosso), il futuro della FOTA, l’associazione nata per riunire le squadre di Formula 1 nella lotta con Bernie Ecclestone e l’ex presidente della FIA Max Mosley, è sempre più a rischio. (continua...)

L’Hispania lanciò la prima pietra, lasciandola con l’accusa, per bocca del suo ormai ex team principal Colin Kolles, di essere “solo un nome che non esiste nel mondo reale”, ma sono stati l’addio della Red Bull (che non riteneva più utile l’organizzazione) e della Ferrari (non contenta del tetto ai budget) a mettere a dura prova il futuro dell’organizzazione.

“La FOTA ha raggiunto il suo obiettivo risolvendo le questioni legali nel periodo di crisi,” ha dichiarato il consulente della Red Bull Helmut Marko. Il boss del suo team, Christian Horner, gli ha fatto eco aggiungendo: “Negli ultimi dodici mesi il compito della FOTA non era del tutto chiaro.” Infatti, il gruppo è stato messo alle strette dalla recente querelle sul Resource Restriction Agreement (l’accordo sulla restrizione dei budget), condita da accuse al team austriaco di aver sforato il budget limite, rischiando di essere portato in giudizio dai rivali.

Dal canto suo, la Ferrari non è mai stata contenta della limitazione sul budget, insistendo nella sua nota pubblicata venerdì che la F1 è “l’unico sport professionistico dove non ci si possa allenare”. Anche la Sauber (motorizzata Ferrari) ha annunciato la partenza nel corso della settimana, e ora si attendono commenti dalla Toro Rosso (sempre motorizzata Ferrari), che per ora si copre dietro un velo di omertà.

Il team di Faenza sarebbe stato messo alle strette e, come riferisce un reporter della “BBC”, gli sarebbe addirittura stato impedito di partecipare alle ultime sedute della FOTA. Le ultime riunioni hanno avuto come argomento il futuro dell’alleanza, anche se Norbert Haug, team boss della Mercedes, ha rassicurato: “L’associazione è ancora assolutamente vitale.”

Ma ancora non è chiaro cosa decideranno di fare gli altri team, anche se per ora la Lotus ha riferito alla “BBC”: “Sono in corso un sacco di colloqui però, finora, la nostra squadra è ancora un membro della FOTA.”. E la Force India ha comunicato che: “Ci sono delle riunioni in corso, quindi nulla è ancora deciso."

www.422race.com