formula_921Nessuno riesce più a scrollarlo dalla cima della classifica, Jenson Button e la sua McLaren continuano a realizzare giri veloci e l’inglese anche nella terza sessione di prove libere si trova in prima posizione. (continua...)

Il tempo realizzato con gomma morbida da Button è di 1:31.255, quasi imprendibile pure per il compagno di squadra Lewis Hamilton che è secondo, ma con un distacco di cinque decimi dal co-inquilino di box. Ad otto decimi troviamo Vettel e ad un secondo Alonso, seguiti da Webber, Massa e Schumacher.

E’ un passo straordinario quello che stà impartendo la McLaren in questo inizio di weekend nel Sol Levante, un ritmo che fa pensare ad una battaglia ristretta tra i due piloti del team di Woking in vista delle imminenti qualifiche.

Nel mezzo dell’ultima sessione di prove libere, c’è da segnalare l’incidente di Bruno Senna alla Spoon Curve, un botto senza conseguenze per il pilota ma con decisi danni alla monoposto, che ha causato ben otto minuti di bandiera rossa. Problemi anche per la HRT di Tonio Liuzzi, fermato questa mattina da un guasto idraulico.

Indenne il mattino delle Williams, che continuano però a girare su tempi abbastanza lenti, le Toro Rosso non riescono a ripetere la sensazionale prestazione di ieri. Adesso rimane da capire se nelle qualifiche le Red Bull scopriranno le carte e riusciranno a contrastare questa McLaren e soprattutto questo Button in terra Giapponese.

1. – Jenson Button – McLaren – 1:31.255 – – 13 giri
2. – Lewis Hamilton – McLaren – 1:31.762 – + 0.507 – 16 giri
3. – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:32.122 – + 0.867 – 18 giri
4. – Fernando Alonso – Ferrari – 1:32.279 – + 1.024 – 16 giri
5. – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:32.401 – + 1.146 – 14 giri
6. – Felipe Massa – Ferrari – 1:32.429 – + 1.174 – 16 giri
7. – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:32.725 – + 1.470 – 19 giri
8. – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:32.878 – + 1.623 – 17 giri
9. – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:33.058 – + 1.803 – 15 giri
10. – Adrian Sutil – Force India – 1:33.424 – + 2.169 – 14 giri
11. – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:33.469 – + 2.214 – 18 giri
12. – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:33.545 – + 2.290 – 18 giri
13. – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:33.818 – + 2.563 – 17 giri
14. – Sergio Perez – Sauber – 1:33.836 – + 2.581 – 21 giri
15. – Paul di Resta – Force India – 1:33.990 – + 2.735 – 16 giri
16. – Pastor Maldonado – Williams – 1:34.321 – + 3.066 – 21 giri
17. – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:35.389 – + 4.134 – 5 giri
18. – Rubens Barrichello – Williams – 1:35.651 – + 4.396 – 18 giri
19. – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:36.327 – + 5.072 – 16 giri
20. – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:36.912 – + 5.657 – 14 giri
21. – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:37.938 – + 6.683 – 17 giri
22. – Timo Glock – Virgin Racing – 1:38.011 – + 6.756 – 16 giri
23. – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:38.355 – + 7.100 – 19 giri
24. – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:41.097 – + 9.842 – 8 giri

www.422race.com