formula_913Da un circuito superveloce a uno tortuoso e con il maggior numero di curve della stagione, ma il dominatore è sempre lui: Sebastian Vettel. Neanche le stradine di Singapore riescono a fermare la cavalcata trionfale del campione del mondo che, con il solito, unico giro nella Q3, ferma i cronometri su 1:44.381 e manda gli avversari tutti a casa. (continua...)

E’ l’undicesima pole dell’anno per il tedesco, la quattordicesima in altrettante gare per la sua Red Bull, che oggi centra anche tutta la prima fila grazie al secondo tempo di Mark Webber, a tre decimi dal suo compagno di squadra. Lui e Jenson Button sono riusciti a scavalcare Lewis Hamilton nel secondo e ultimo tentativo della Q3, mentre l’inglese restava ai box per risparmiare un treno di gomme in più in vista di domani.

Dietro alla prima fila tutta Red Bull e alla seconda tutta McLaren si piazzano invece le due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa: promettente il risultato dello spagnolo, che si è avvicinato molto (questione di millesimi) ai tempi delle due monoposto di Woking, mentre il brasiliano, dopo aver abortito il suo primo run, ha accusato un distacco di ben un secondo dal proprio compagno di squadra.

Monocolore anche la quarta e la quinta fila, con le due Mercedes e le due Force India: da segnalare che Schumacher, Sutil e Di Resta non sono scesi in pista per la terza parte delle qualifiche, risparmiando così anche loro treni di pneumatici importanti per impostare la strategia in vista della gara di domani. Out invece nella Q2 Kamui Kobayashi, apparso in forma nelle prove libere, per via di un salto troppo sbarazzino sul cordolo della chicane Singapore Sling che lo ha spedito dritto contro il muro provocando anche l’unica esposizione di bandiera rossa in questa sessione.

Già fuori dalla Q1, invece, oltre ai piloti degli ex nuovi team, Vitaly Petrov, in un fine settimana che non sembra davvero adattarsi alla Renault (il suo compagno di squadra Bruno Senna è invece quindicesimo, in mezzo alle due Toro Rosso per una volta entrambe nella Q2).

1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:44.381
2 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:44.732 – + 0.351
3 – Jenson Button – McLaren – 1:44.804 – + 0.423
4 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:44.809 – + 0.428
5 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:44.874 – + 0.493
6 – Felipe Massa – Ferrari – 1:45.800 – + 1.419
7 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:46.013 – + 1.632
8 – Michael Schumacher – Mercedes GP – nessun tempo
9 – Adrian Sutil – Force India – nessun tempo
10 – Paul di Resta – Force India – nessun tempo
11 – Sergio Perez – Sauber – 1:47.616
12 – Rubens Barrichello – Williams – 1:48.082 – + 3.701
13 – Pastor Maldonado – Williams – 1:48.270 – + 3.889
14 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:48.634 – + 4.253
15 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:48.662 – + 4.281
16 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:49.862 – + 5.481
17 – Kamui Kobayashi – Sauber – nessun tempo
18 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:49.835
19 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:50.948 – + 6.567
20 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:51.012 – + 6.631
21 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:52.154 – + 7.773
22 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:52.363 – + 7.982
23 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:52.404 – + 8.023
24 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:52.810 – + 8.429

www.422race.com