formula_873Qualifiche sorprendenti quelle del gran premio di Germania, nonostante il meteo sia stato clemente con la Formula 1. La pista è rimasta asciutta, ma questo non ha impedito la formazione di una griglia diversa da quella prevista. Mark Webber ha conquistato la seconda pole position consecutiva, e questa non è una sorpresa, poiché è stato l’uomo da battere per tutto il weekend. (continua...)

L’australiano, che ha già vinto al Nurburgring nel 2009, ha girato in 1’30”079: terza pole del 2011. Al suo fianco, non ci sono né Sebastian Vettel, né il tanto atteso Fernando Alonso, bensì Lewis Hamilton. La sue prestazioni si sono trasformate nel Q2, quando ha fatto il miglior tempo, ma sono esplose nell’ultimissimo giro del Q3, dove si è fermato a soli 55 millesimi dalla ben più competitiva Red Bull. Hamilton non partiva in prima fila dal GP di Malesia.

Il leader di campionato Sebastian Vettel è terzo, che non è un cattivo risultato se pensiamo che per la squadra austriaca è lui il primo pilota e che l’altra grande minaccia, Fernando Alonso, è una posizione dietro.

La Ferrari è calata rispetto a ieri, mimando le prestazioni della mattina, quando non avevano dato il 100%. Alonso è a tre decimi da Webber, mentre Massa, quinto, a otto decimi.

Sesto posto per Nico Rosberg, settimo per Jenson Button, che ha abortito l’ultimo giro. Seguono Sutil, Petrov e Schumacher.

Dura e imprevedibile è stata la battaglia per entrare nel Q3. I nomi di quelli che l’hanno spuntata li avete già letti, ma Nick Heidfeld e Paul di Resta hanno entrambi avuto una possibilità di farcela. Delusione per Kamui Kobayashi, eliminato nel Q1.

Tra i piccoli team è ancora una volta Kovalainen il più rapido, davanti a Glock e Chandhok. Pur qualificandosi davanti a Riccardo – sebbene per pochi millesimi – Vitantonio Liuzzi scatterà ultimo per la sostituzione del cambio.

1 – Mark Webber – RBR Renault – 1’30”079
2 – Lewis Hamilton – McLaren Mercedes – 1’30”134
3 – Sebastian Vettel – RBR Renault – 1’30”216
4 – Fernando Alonso – Ferrari – 1’30”442
5 – Felipe Massa – Ferrari – 1’30”910
6 – Nico Rosberg – Mercedes – 1’31”263
7 – Jenson Button – McLaren Mercedes – 1’31”288
8 – Adrian Sutil – Force India Mercedes – 1’32”010
9 – Vitaly Petrov – Renault – 1’32”187
10 – Michael Schumacher – Mercedes – 1’32”482
11 – Nick Heidfeld – Renault – 1’32”215
12 – Paul di Resta – Force India Mercedes – 1’32”560
13 – Pastor Maldonado – Williams Cosworth – 1’32”635
14 – Rubens Barrichello – Williams Cosworth – 1’33”043
15 – Sergio Perez – Sauber Ferrari – 1’33”176
16 – Sebastien Buemi – STR Ferrari – 1’33”546
17 – Jaime Alguersuari – STR Ferrari – 1’33”698
18 – Kamui Kobayashi – Sauber Ferrari – 1’33”786
19 – Heikki Kovalainen – Lotus Renault – 1’35”599
20 – Timo Glock – Virgin Cosworth – 1’36”400
21 – Karun Chandhok – Lotus Renault – 1’36”422
22 – Jerome d’Ambrosio – Virgin Cosworth – 1’36”641
23 – Vitantonio Liuzzi – HRT Cosworth – 1’37”011
24 – Daniel Ricciardo – HRT Cosworth – 1’37”036

www.422race.com