formula_872Apparente ritorno alla normalità nella terza sessione di prove libere in Germania. La Red Bull ha infatti conquistato le prime due posizioni in un’ora segnata dal cielo scuro e dalle fredde temperature, 13°C l’aria. (continua...)

Sebastian Vettel ha girato in 1’30”916, battendo nell’ultimo giro Mark Webber di 133 millesimi. Tuttavia, l’australiano è rimasto bloccato proprio dietro il compagno di squadra mentre sopraggiungeva nell’ultimo tratto del circuito.

La domanda che si fanno tutti però è: la Ferrari si è nascosta? Fernando Alonso si è classificato terzo a due decimi dal leader di campionato, ma ha deciso di non scendere in pista per le prove tecniche di qualifica. Ieri, Alonso aveva chiesto alla Ferrari di prendersi più rischi, risparmiando gomme nelle prove libere, per utilizzarle nel Q3. Nonostante il ritardo di oltre un secondo, quando Massa è sceso per l’ultimo tentativo ha migliorato di mezzo secondo, aumentando i dubbi sul reale passo del pilota spagnolo.

Migliora la McLaren rispetto a ieri: Hamilton e Button sono in quarta e quinta posizione, con sei e sette decimi dalla vetta. Rosberg è sesto, seguito da Massa, Sutil, Schumacher e Maldonado.

Gli unici momenti “caldi” della sessione sono stati provocati da Karun Chandhok: un testacoda a inizio prove, in uscita dalla chicane, e uno alla fine, nella curva Schumacher. Difficilmente partirà ultimo, poiché Vitantonio Liuzzi subirà un arretramento per la sostituzione del cambio.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing Renault – 1’30”916 –
2 – Mark Webber – Red Bull Racing Renault – 1’31”049 – +0”133
3 – Fernando Alonso – Ferrari – 1’31”138 – +0”222
4 – Lewis Hamilton – McLaren Mercedes – 1’31”578 – +0”662
5 – Jenson Button – McLaren Mercedes – 1’31”623 – +0”707
6 – Nico Rosberg – Mercedes – 1’31”694 – +0”778
7 – Felipe Massa – Ferrari – 1’32”144 – +1”228
8 – Adrian Sutil – Force India Mercedes – 1’32”391 – +1”475
9 – Michael Schumacher – Mercedes – 1’32”523 – +1”607
10 – Pastor Maldonado – Williams Cosworth – 1’32”751 – +1”835
11 – Vitaly Petrov – Renault – 1’32”777 – +1”861
12 – Paul di Resta – Force India Mercedes – 1’32”813 – +1”897
13 – Nick Heidfeld – Renault – 1’33”072 – +2”156
14 – Rubens Barrichello – Williams Cosworth – 1’33”179 – +2”263
15 – Sergio Perez – Sauber Ferrari – 1’33”531 – +2”615
16 – Kamui Kobayashi – Sauber Ferrari – 1’33”671 – +2”755
17 – Sebastien Buemi – Scuderia Toro Rosso Ferrari – 1’33”948 – +3”032
18 – Jaime Alguersuari – Scuderia Toro Rosso Ferrari – 1’34”125 – +3”209
19 – Heikki Kovalainen – Lotus Renault – 1’35”385 – +4”469
20 – Timo Glock – Virgin Cosworth – 1’36”724 – +5”808
21 – Vitantonio Liuzzi – HRT Cosworth – 1’36”804 – +5”888
22 – Jerome d’Ambrosio – Virgin Cosworth – 1’36”894 – +5”978
23 – Karun Chandhok – Lotus Renault – 1’36”959 – +6”043
24 – Daniel Ricciardo – HRT Cosworth – 1’37”554 – +6”638

www.422race.com