
Per non smentirsi nel giorno di test svolto a Barcellona Vitantonio ha girato parecchio più velocemente rispetto al pilota già designato in HRT per il 2011, Narain Karthikeyan, e anche rispetto all’altro pilota provato nella tre giorni (per lo meno per HRT) di Barcellona, Giorgio Mondini. trentenne svizzero impegnato in pista la domenica. Alla BBC il pilota italiano ha dichiarato: “Parleremo della situazione nei prossimi giorni e vedremo, per adesso la situazione è ancora piuttosto aperta, ho in corso altri discorsi anche se mi rendo conto che attualmente l’unico posto disponibile in Formula 1 è quello della Hispania.”
Liuzzi ha poi ammesso la delusione di fronte alla notizia di non essere stato confermato in Force India nel 2011 nonostante un contratto firmato e valido: “A mente fredda ho riflettuto su cosa fare, se tornare in Formula 1 o no, poi sono ritornato in pista e ti rendi conto che è quello che vuoi fare.”
Sul giorno di test con la HRT Vitantonio ha aggiunto, “sono comunque molto felice che la HRT mi abbia dato la possibilità di girare”. Ad “Auto Hebdo” Liuzzi si è poi dichiarato soddisfatto delle prestazioni esibite sabato scorso a Barcellona e sull’immediato futuro ha detto: “Vedremo, ci siamo accordati per questo test anche per conoscerci reciprocamente e per vedere se ci sono in presupposti per una futura collaborazione.”
Un altro pilota con il 2011 tutt’altro che assicurato è Pedro della Rosa. I media spagnoli lo danno alla ricerca di un posto come terzo pilota. In particolare sembra che nei giorni scorsi Ron Dennis abbia incontrato i vertici della banca Santander, sponsor McLaren, e si sia visto anche con il quarantenne ex pilota collaudatore del team di Woking. Nonostante la smentita da parte della McLaren, l’agenzia giornalistica “EFE” insiste sulla notiiza, riportando i dettagli secondo cui sarebbe stato lo stesso Pedro de La Rosa ad alimentare le voci.