pirelli_14Anche la Pirelli (come la Bridgestone nelle precedenti stagioni) adotterà un sistema di colorazione per i suoi pneumatici, per rimanere conforme ad una regola della FIA introdotta qualche anno fa. Il marchio giapponese con le gomme scanalate aveva applicato una linea in una delle scanalature centrali e nessuna per quelle dure mentre, con le slick, su quelle morbide erano evidenti delle linee verdi dipinte sulla spalla dello pneumatico. (continua...)

Secondo fonti italiane, il nuovo fornitore unico di pneumatici per la Formula 1 avrà un approccio diverso per rispettare la regola della FIA. Un articolo del giornale finlandese “Turun Sanomat” afferma che ciascuna mescola avrà la sigla “Pirelli P-zero” dipinta in colori differenti: rosso per le super-soft, bianco per le soft, blu per le medie e giallo per le dure. Per la mescola full wet si avrà il fianco dello pneumatico giallo, rosso invece per le intermedie.

Dopo i test ad Abu Dhabi, la Pirelli si è detta pronta per le prove di gruppo della prossima stagione, anche se il direttore del centro ricerca e sviluppo Maurizio Baiocchi si è detto incerto sull’influenza che gli alettoni regolabili e il KERS avranno sulle gomme. “Se la potenza viene rilasciata gradualmente, allora non ci saranno problemi,” ha detto. “Ma resta da verificare il comportamento dei pneumatici quando tutto il potenziale delle vetture verrà scaricato di colpo”.

Il tester Pirelli Pedro de la Rosa ha affermato in un intervista rilasciata al giornale spagnolo “Marca” che, secondo lui, Fernando Alonso e Lewis Hamilton si troveranno a loro agio con i nuovi pneumatici italiani: “I cambiamenti come questi favoriscono sempre i migliori, e in questo caso i migliori sono Alonso e Hamilton,” ha dichiarato. “Ma penso che questo non presenterà un problema per nessuno”.

Nel frattempo è emerso che, per non avvantaggiare nessuno, la FIA distribuirà i pneumatici Pirelli ai team solo dopo aver rimescolato casualmente i numeri dei codici dei Gran Premi.

www.422race.com