Dietro di lui c'è Marrko Martin con la 307 CC.
L'estone ha ottenuto un secondo posto in modo in parte fortunato, visto la sua partenza a rallentatore e il successivo recupero grazie anche a due ritiri eceelenti: Il primo, Marcus Gronholm con la 307 CC era a ridosso di Solberg e poteva giocarsi la vittoria ma ha cappottato.
Il secondo, Sèbastien Loeb era terzo e più staccato da Solberg e si è fermato nella terza tappa per via del motore che dal giorno prima mostrava problemi.
Cosi al terzo posto si...(continua) ritova Toni Gardemeister che faticando un pò è riuscito a portare la Focus sul podio. Anche Harri Rovampera con la Lancer ha faticato un pò ma è arrivato comunque quarto.
Henning Solberg con la Focus e Daniel Carlsson con la 307 CC sono arrivati quinti e sesti dopo una gara non proprio eccezzionale.
Settimo è Gigi Galli con la Lancer che durante le prime fasi era l'unico vcino al trio di testa (Solberg, Gronholm,Loeb) ma che dopo aver vinto la sua prima PS assoluta ha accusato tanti problemi alla macchina ( Semiassi, Trasmissione e sterzo).
Ottava è Roman Kresta con la Focus, Nono e decimo i due "Skoda Boys" euipaggiati con la Fabia: Jani Paasonen e Mattias Elkstrom (Si proprio lui il campione DTM in carica).
Nel Mondiale Produzione vince Toshiro Arai con l'Impreza e secondo è Angelo Medeghini tornato alle corse dopo anni di latitanza e terzo Fabio Frisiero.
Il Prossimi appuntamento è tra un mese con il rally del Messico