formula_613E’ dominio Red Bull sul cittadino di Singapore; tra le luci artificili del circuito di Marina Bay è Sebastian Vettel a realizzare il miglior tempo della serata con 1:46.660, un crono che rifila sei decimi di distacco al compagno di squadra e rivale al titolo Mark Webber e addirittura un secondo al campione in carica Jenson Button. (continua...)

Un secondo di distacco anche per Alonso che deve accontentarsi del quarto posto dopo aver terminato con venti minuti di anticipo le prove a causa dello spegnimento del motore sulla sua F10 dopo un lungo effettuato dallo spagnolo. I cinque contendenti all’iride 2010 sono tutti li, quinto infatti è Hamilton che così come Button e Alonso ha all’incirca un secondo di ritardo dalla Red Bull; è un distacco che mette in allerta sia McLaren che Ferrari poichè già prima di questa giornata venivano date per favorite le monoposto austriache.

Ottimo sesto posto della Williams di barrichello che si mette alle spalle gente come Massa, Rosberg, Kubica e Michael Schumacher che chiude la top ten. In Sauber è sempre Kobayashi a precedere il neo-ritornato Heidfeld seppur sempre di un solo decimo, mentre le Toro Rosso si ridimensionano dopo l’eccellente prestazione della prima sessione ed il migliore dei due piloti della scuderia di Faenza è Alguersuari al diciassettesimo posto.

Incidente per Adrian Sutil che prende il volo su uno dei tanti cordoli del circuito e nel precipitare a terra distrugge la sospensione anteriore sinistra della sua Force India, per la gioia dei suoi meccanici chiamati ora a fare gli straordinari quando a Singapore è già notte inoltrata. Tra i nuovi team c’è la vittoria di giornata della Lotus che piazza Kovalainen davanti alle due Virgin per due decimi, mentre Senna si mantiene davanti al più esperto Klien di ben otto decimi.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:46.660 – 28 giri
2 – Mark Webber – Red Bull – 1:47.287 – 27 giri
3 – Jenson Button – McLaren – 1:47.690 – 28 giri
4 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:47.718 – 20 giri
5 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:47.818 – 28 giri
6 – Rubens Barrichello – Williams – 1:48.302 – 31 giri
7 – Felipe Massa – Ferrari – 1:48.341 – 28 giri
8 – Nico Rosberg – Mercedes Grand Prix – 1:48.679 – 26 giri
9 – Robert Kubica – Renault – 1:48.855 – 15 giri
10 – Michael Schumacher – Mercedes Grand Prix – 1:48.889 – 31 giri
11 – Nico Hulkenberg – Williams – 1:49.153 – 32 giri
12 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:49.438 – 30 giri
13 – Nick Heidfeld – Sauber – 1:49.558 – 26 giri
14 – Vitaly Petrov – Renault – 1:49.608 – 30 giri
15 – Vitantonio Liuzzi – Force India F1 – 1:49.896 – 28 giri
16 – Adrian Sutil – Force India F1 – 1:49.984 – 11 giri
17 – Jaime Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 1:50.191 – 31 giri
18 – Sebastien Buemi – Scuderia Toro Rosso – 1:50.896 – 35 giri
19 – Heikki Kovalainen – Lotus F1 – 1:51.878 – 30 giri
20 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:52.150 – 22 giri
21 – Lucas Di Grassi – Virgin Racing – 1:53.431 – 27 giri
22 – Jarno Trulli – Lotus F1 – 1:53.526 – 27 giri
23 – Bruno Senna – HRT F1 Team – 1:54.725 – 27 giri
24 – Christian Klien – HRT F1 Team – 1:55.542 – 25 giri

www.422race.com