
Lo spagnolo, che mancava l’appuntamento con la pole position dal Gran Premio d’Ungheria della passata stagione, ha sbaragliato nel finale la concorrenza grazie ad un giro perfetto (il ferrarista è stato l’unico pilota a scendere sotto il muro dei ventidue secondi), che gli ha permesso di superare la McLaren di Button e il compagno di squadra Massa, terzo.
Solo quinto Lewis Hamilton, penalizzato dalla strategia di non utilizzare il sistema F-duct montato invece dal compagno di squadra, mentre non vanno oltre il quarto e il sesto posto le due Red Bull di Webber e Vettel, tra i grandi sconfitti in queste qualifiche brianzole.
Qualifiche deludenti anche per il sette volte campione del mondo Michael Schumacher: il tedesco, eliminato al termine della seconda manche non ha fatto meglio del dodicesimo tempo, alle spalle ancora una volta del più giovane compagno di squadra Rosberg, settimo sulla griglia.
Tra le note negative, anche l’esclusione alla fine della prima eliminatoria di Tonio Liuzzi, condizionato da una perdita di potenza al propulsore Mercedes della sua Force India. L’abruzzese partirà ventesimo.
1. Fernando Alonso – Ferrari – 01:21.962 23 giri
2. Jenson Button – McLaren – 01:22.084 21 giri
3. Felipe Massa – Ferrari – 01:22.293 25 giri
4. Mark Webber – Red Bull – 01:22.433 26 giri
5. Lewis Hamilton – McLaren – 01:22.623 17 giri
6. Sebastian Vettel – Red Bull – 01:22.675 23 giri
7. Nico Rosberg – Mercedes Grand Prix – 01:23.027 23 giri
8. Nico Hulkenberg – Williams – 01:23.037 23 giri
9. Robert Kubica – Renault F1 – 01:23.039 18 giri
10. Rubens Barrichello – Williams – 01:23.328 26 giri
11. Adrian Sutil – Force India F1 – 01:23.199 16 giri
12. Michael Schumacher – Mercedes Grand Prix – 01:23.388 19 giri
13. Kamui Kobayashi – Sauber – 01:23.659 17 giri
14. Sebastien Buemi – Scuderia Toro Rosso – 01:23.681 19 giri
15. Vitaly Petrov – Renault F1 – 01:23.819 17 giri
16. Jaime Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 01:23.919 19 giri
17. Pedro de la Rosa – Sauber – 01:24.044 16 giri
18. Jarno Trulli – Lotus F1 – 01:25.540 10 giri
19. Heikki Kovalainen – Lotus F1 – 01:25.742 11 giri
20. Vitantonio Liuzzi – Force India F1 – 01:25.774 3 giri
21. Timo Glock – Virgin Racing – 01:25.934 11 giri
22. Lucas Di Grassi – Virgin Racing – 01:25.974 10 giri
23. Bruno Senna – HRT F1 Team – 01:26.847 11 giri
24. Sakon Yamamoto – HRT F1 Team – 01:27.020 10 giri