
Il britannico ha preceduto di 158 millesimi la Mercedes di Michael Schumacher e di due decimi il compagno di squadra Hamilton, più attardate invece Ferrari e Red Bull, con Vettel quinto e Webber 14esimo.I due portacolori del Cavallino invece, non sono andati oltre il settimo ed il 12esimo crono, con lo spagnolo meglio del brasiliano alle prese con problemi di graning alle gomme nel finale. Nelle retrovie, conferma il proprio trend di crescita la HRT che fa meglio della Virgin, piegata ancora un volta da problemi di affidabilità anche hanno colpito questa volta Lucas di Grassi (unico pilota a non aver completato nemmeno un giro cronometrato), costretto a salutare la compagnia a metà sessione, alla curva 6.
In casa Renault infine, ottimo sesto tempo per Robert Kubica: il polacco che proprio tra i muretti di Montreal nel 2008 conquistò la sua prima e unica vittoria in carriera, paga un ritardo di mezzo secondo dal capoclassifica Button, mentre il suo compagno di squadra Petrov non è riuscito a fare meglio del 13esimo posto.
L’ appuntamento è ora con la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Canada, alle 20:00 ore italiane.
1 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1′18.127 – 23 giri
2 – Michael Schumacher – Mercedes – 1′18.285 – + 0.158 – 19 giri
3 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1′18.352 – + 0.225 – 19 giri
4 – Nico Rosberg – Mercedes – 1′18.356 – + 0.229 – 23 giri
5 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1′18.549 – + 0.422 – 27 giri
6 – Robert Kubica – Renault – 1′18.662 – + 0.535 – 19 giri
7 – Fernando Alonso – Ferrari – 1′18.726 – + 0.599 – 21 giri
8 – Vitantonio Liuzzi – Force India-Mercedes – 1′19.097 – + 0.970 – 25 giri
9 – Nico Hülkenberg – Williams-Cosworth – 1′19.282 – + 1.155 – 31 giri
10 – Rubens Barrichello – Williams-Cosworth – 1′19.313 – + 1.186 – 19 giri
11 – Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1′19.373 – + 1.246 – 12 giri
12 – Felipe Massa – Ferrari – 1′19.511 – + 1.384 – 21 giri
13 – Vitaly Petrov – Renault – 1′19.549 – + 1.422 – 24 giri
14 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1′19.609 – + 1.482 – 26 giri
15 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1′20.186 – + 2.059 – 33 giri
16 – Sebastien Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1′20.320 – + 2.193 – 27 giri
17 – Pedro de la Rosa – Sauber-Ferrari – 1′20.584 – + 2.457 – 21 giri
18 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1′20.823 – + 2.696 – 28 giri
19 – Heikki Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1′21.869 – + 3.742 – 24 giri
20 – Karun Chandhok – HRT-Cosworth – 1′21.977 – + 3.850 – 27 giri
21 – Jarno Trulli – Lotus-Cosworth – 1′22.543 – + 4.416 – 12 giri
22 – Bruno Senna – HRT-Cosworth – 1′22.701 – + 4.574 – 28 giri
23 – Timo Glock – Virgin-Cosworth – 1′22.713 – + 4.586 – 20 giri