
Alle spalle delle due monoposto di Woking, leader anche in velocità di punta grazie all’F-duct, si sono piazzate le due Mercedes, con Michael Schumacher davanti a Rosberg. Quinto Sebastian Vettel, il primo non motorizzato Mercedes, davanti alle due Renault di Kubica e Petrov e al compagno di squadra Webber. Sessione interlocutoria per le due Ferrari: solo nono Alonso, addirittura tredicesimo l’attesissimo Felipe Massa, qui tre volte vincitore consecutivamente.
Nella top ten trova così spazio Adrian Sutil, approfittando del nuovo F-duct introdotto oggi dalla Force India (così come dalla Red Bull, che però non sembra averne tratto particolari miglioramenti finora). Il pilota tedesco ha comunque concluso le prove con un botto alla famigerata curva 8 che ha danneggiato il muso e le sospensioni anteriori della sua vettura: il suo team avrà da lavorare per riparare la sua monoposto in vista del prosieguo del weekend.
Problemi anche per Karun Chandhok, ma di natura elettrica. Il pilota indiano è stato costretto a rientrare ai box a passo d’uomo e poi a rimanere fermo per una buona fetta delle prove, ma è comunque riuscito a tenere la sua HRT davanti alle due deludenti Virgin. Ultimo posto per l’altra Hispania, affidata in questo caso al collaudatore Yamamoto.
1 – L. Hamilton – McLaren – 1:28.653 – 20 giri
2 – J. Button – McLaren – 1:29.615 – 20 giri
3 – M. Schumacher – Mercedes Grand Prix – 1:29.750 – 24 giri
4 – N. Rosberg – Mercedes Grand Prix – 1:29.855 – 24 giri
5 – S. Vettel – Red Bull – 1:29.867 – 30 giri
6 – R. Kubica – Renault – 1:30.061 – 23 giri
7 – V. Petrov – Renault – 1:30.065 – 24 giri
8 – M. Webber – Red Bull – 1:30.097 – 26 giri
9 – F. Alonso – Ferrari – 1:30.294 – 20 giri
10 – A. Sutil – Force India F1 – 1:30.501 – 17 giri
11 – K. Kobayashi – Sauber – 1:30.615 – 20 giri
12 – V. Liuzzi – Force India F1 – 1:30.853 – 21 giri
13 – F. Massa – Ferrari – 1:30.867 – 22 giri
14 – S. Buemi – Scuderia Toro Rosso – 1:31.011 – 24 giri
15 – P. de la Rosa – Sauber – 1:31.238 – 18 giri
16 – N. Hülkenberg – Williams – 1:31.355 – 23 giri
17 – R. Barrichello – Williams – 1:31.464 – 19 giri
18 – J. Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 1:31.735 – 27 giri
19 – H. Kovalainen – Lotus F1 – 1:32.161 – 24 giri
20 – J. Trulli – Lotus F1 – 1:32.990 – 23 giri
21 – K. Chandhok – HRT F1 Team – 1:34.876 – 13 giri
22 – L. Di Grassi – Virgin Racing – 1:35.137 – 21 giri
23 – T. Glock – Virgin Racing – 1:35.583 – 15 giri
24 – S. Yamamoto – HRT F1 Team – 1:36.137 – 26 giri