
In una sessione rimasta in bilico con distacchi minimi fino all’ultimo, Webber è riuscito a infliggere quasi tre decimi al primo degli inseguitori, lo strepitoso Robert Kubica, in grado di portare la sua Renault alla pole position provvisoria fino a poco più di un minuto dalla fine. Il terzo posto di Sebastian Vettel completa una tripletta di motori Renault in testa alla classifica. L’altra monoposto francese, quella di Petrov, è stata eliminata in Q2 a causa di un incidente nelle ultime fasi alla curva di St. Devote.
E’ stato invece un sabato deludente per la Ferrari. Con Fernando Alonso costretto a rimanere fermo dagli ingenti danni provocati dal suo incidente nella terza e ultima sessione di prove libere (domani partirà dai box), Felipe Massa si è dovuto accontentare della quarta posizione dopo essere stato il più veloce nella Q2. Sessione inferiore alle aspettative anche per i motori Mercedes, che in questa pista non hanno potuto giovarsi del loro vantaggio in termini di potenza e di velocità di punta. Lewis Hamilton e Nico Rosberg scatteranno dalla terza fila, davanti ai rispettivi compagni di squadra Michael Schumacher e Jenson Button.
Completano la top ten Rubens Barrichello e l’ottimo Tonio Liuzzi, che si conferma specialista di Monaco riuscendo a portare in Q3 la Force India. Il suo compagno di squadra Sutil si è fermato al dodicesimo posto, alle spalle di Hulkenberg. Jarno Trulli, come previsto, è stato invece eliminato in Q1 insieme agli altri nuovi team, e partirà 19° alle spalle del compagno di squadra Kovalainen.
1 – M. Webber – Red Bull – 1:13.826
2 – R. Kubica – Renault – 1:14.120
3 – S. Vettel – Red Bull – 1:14.227
4 – F. Massa – Ferrari – 1:14.283
5 – L. Hamilton – McLaren – 1:14.432
6 – N. Rosberg – Mercedes Grand Prix – 1:14.544
7 – M. Schumacher – Mercedes Grand Prix – 1:14.590
8 – J. Button – McLaren – 1:14.637
9 – R. Barrichello – Williams – 1:14.901
10 – V. Liuzzi – Force India F1 – 1:15.170
11 – N. Hulkenberg – Williams – 1:15.317
12 – A. Sutil – Force India F1 – 1:15.318
13 – S. Buemi – Scuderia Toro Rosso – 1:15.413
14 – V. Petrov – Renault – 1:15.576
15 – P. de la Rosa – Sauber – 1:15.692
16 – K. Kobayashi – Sauber – 1:15.992
17 – J. Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 1:16.176
18 – H. Kovalainen – Lotus F1 – 1:17.094
19 – J. Trulli – Lotus F1 – 1:17.134
20 – T. Glock – Virgin Racing – 1:17.377
21 – L. Di Grassi – Virgin Racing – 1:17.864
22 – B. Senna – HRT F1 Team – 1:18.509
23 – K. Chandhok – HRT F1 Team – 1:19.559
24 – F. Alonso – Ferrari – nessun tempo