sauber_14La lettera scritta dalla McLaren non ha convinto i suoi rivali a permettere la permanenza dell’innovativo sistema F-duct nel 2011. Durante un incontro tra le squadre lo scorso weekend a Barcellona, la maggioranza dei dirigenti ha votato per una regola che metta al bando la controversa soluzione nella prossima stagione. (continua...)

La McLaren ha introdotto il nuovo concetto all’inizio del 2010 e Sauber, Ferrari, Williams e Mercedes hanno gia' sperimentato versioni proprie del sistema, mentre Red Bull, Renault e Force India stanno lavorando in fabbrica sulla novita'.

Ma il direttore sportivo della Red Bull Christian Horner ha indicato che il suo voto contro l’F-duct nel 2011 e' stato influenzato dalla poca sicurezza del sistema che si e' vista in Spagna durante il finesettimana.

I piloti di Sauber e Ferrari dovevano utilizzare una delle mani per attivare il sistema, spesso dopo curve ad alta velocita', mentre controllavano altri sistemi sul volante come il bilanciamento dei freni.

“E’ una grande trovata ingegneristica e tanto di cappello a chi lo ha inventato, ma alcune soluzioni che abbiamo visto questo weekend sembrano un po' pericolose quando vedi piloti che guidano praticamente senza mani,” ha detto Horner alla BBC.

“Quindi credo sia una questione di sicurezza e di costi che dobbiamo prendere in considerazione,” ha aggiunto.

 

www.f1grandprix.it