formula_456Terza pole consecutiva per la Red Bull. Questa volta è toccato a Webber segnare il tempo più veloce in un pomeriggio di qualifiche bagnato dalla pioggia battente. In Q3, i giudici di gara hanno deciso addirittura uno stop di dieci minuti per non mettere a rischio l’incolumità dei piloti, costretti a correre su una pista divenuta una sorta di fiume. Clamorosamente fuori già alla Q1 tre big, Hamilton, Alonso e Massa. Nell’ordine, si sono piazzati in top ten, oltre a Webber, anche Rosberg, Vettel, Sutil, Hulkenberg, Kubica, Barrichello, Schumacher, Kobayashi e Liuzzi. (continua...)

Al semaforo verde, quasi tutti i piloti hanno gomme intermedie, le più adatte alle condizioni meteorologiche di Sepang, dove all’inizio della Q1 ci si aspetta che la pioggia non duri più di quindici minuti. I top team temporeggiano nell’attesa che migliori il tempo per entrare in pista. Il clima inganna tutti: quando l’asfalto inizia ad asciugarsi, la pioggia si intensifica mettendo a dura prova i piani dei team più forti, che attendevano un miglioramento del tempo. Per la Mercedes GP, Schumacher è sulle gomme slick, Rosberg sulle dure. I top team incontrano non poche difficoltà nell’approcciarsi alla strana pioggia malese. Mentre le condizioni meteo peggiorano, Schumi è costretto a sostituire le gomme slick con quelle da bagnato. Le cose non si mettono bene neanche per le Ferrari: Massa e Alonso hanno un solo giro a disposizione per salvarsi. Versa nelle stesse condizioni anche Hamilton. Questi tre grandi protagonisti della F1 non riescono a migliorare. Oltre a Hamilton, entrambi i piloti della Ferrari non hanno più alcuna possibilità di accedere alla top ten. Fuori anche Trulli, Chandhok, Senna e Di Grassi. I più veloci sono Kubica, de la Rosa e Petrov.

La seconda eliminatoria sembra non essere caratterizzata dalla pioggia, ma i team si aspettano che ricominci a piovere in pochi minuti. Dopo esser finito nella ghiaia in Q1, Jenson Button non prenderà parte alla Q2. A quattro minuti dalla fine della seconda manche, molti piloti migliorano i propri tempi. Cominciano a cadere, ancora una volta, gocce di pioggia. Tuttavia, a Sepang continua a fare molto caldo. Le migliori prestazioni in Q2 sono quelle di Vettel, Kubica e Sutil, mentre Petrov, de la Rosa, Buemi, Alguersuari, Kovalainen, Glock e Button sono fuori.

Quando comincia la Q3, tutti attendono che la pioggia continui a cadere battente. Le attese si realizzano: violenti scrosci d’acqua cadono sull’asfalto di Sepang. Per le cattive condizioni meteo è esposta la bandiera rossa. Ma nessun pilota ha ancora completato un giro, dunque la pole position rimane un’incognita. Fino a che vi sarà un miglioramento del tempo, è stato stabilito che la qualifica rimarrà congelata, con un ritardo indefinito. Da uno stop di circa dieci minuti, si riparte. Per ragioni di sicurezza, è stato stabilito che le macchine non potranno fare benzina nella pit lane, ma solo nei box. Quindi, per evitare perdite di tempo, i team dovranno decidere se fare un solo giro con poca benzina oppure se farne di più con un maggiore carico di carburante. Per i piloti in top ten, restano solo cinque minuti per segnare il tempo più veloce. La pole position va a Mark Webber, con un crono di 1.49.327, seguito da Nico Rosberg e Sebastian Vettel.

1 – M. Webber – Red Bull – 1:49.327
2 – N. Rosberg – Mercedes Grand Prix – 1:50.673
3 – S. Vettel – Red Bull – 1:50.789
4 – A. Sutil – Force India F1 – 1:50.914
5 – N. Hulkenberg – Williams – 1:51.001
6 – R. Kubica – Renault – 1:51.051
7 – R. Barrichello – Williams – 1:51.511
8 – M. Schumacher – Mercedes Grand Prix – 1:51.717
9 – K. Kobayashi – Sauber – 1:51.767
10 – V. Liuzzi – Force India F1 – 1:52.254
11 – V. Petrov – Renault – 1:48.760
12 – P. de la Rosa – Sauber – 1:48.771
13 – S. Buemi – Scuderia Toro Rosso – 1:49.207
14 – J. Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 1:49.464
15 – H. Kovalainen – Lotus F1 – 1:52.270
16 – T. Glock – Virgin Racing – 1:52.520
17 – J. Button – McLaren – nessun tempo
18 – J. Trulli – Lotus F1 – 1:52.000
19 – F. Alonso – Ferrari – 1:52.884
20 – L. Hamilton – McLaren – 1:53.050
21 – F. Massa – Ferrari – 1:53.283
22 – K. Chandhok – HRT F1 Team – 1:56.299
23 – B. Senna – HRT F1 Team – 1:57.269
24 – L. di Grassi – Virgin Racing – 1:59.977

www.422race.com