
Domani, dunque, prima fila tutta Red Bull. Partiranno in seconda fila Alonso (1.24.11) e Jenson Button (1.24.675) In terza fila ci saranno Felipe Massa (1.24.837) e Nico Rosberg (1.24.884). La quarta fila vedrà schierati fianco a fianco i due veterani della stagione 2010 di Formula 1, nonché ex compagni di squadra in Ferrari, Michael Schumacher (1.24.927) e Rubens Barrichello (1.25.217). Chiuderanno la top ten Robert Kubica (1.25.327) e Adrian Sutil (1.26.036).
La cronaca
All’inizio della Q1 tutti temono la pioggia. I primi a uscire sono Liuzzi e Sutil. Dopo pochi minuti il traffico in pista sembra essere già divenuto un problema. Sono quattro i team che si contendono la Pole – Ferrari, Red Bull, Mercedes e McLaren. In questo primo step di qualifiche, a spuntarla è Vettel, con un tempo di 1.24.774, davanti a Rosberg, a soli 14 centesimi dal tedesco. Negli ultimissimi secondi di corsa, Buemi riesce a fare il 17° tempo, lasciando fuori dalla Q2 Vitaly Petrov.
Nei primi attimi della seconda parte delle qualifiche Lewis Hamilton sembra avere qualche problema, non riuscendo a migliorare la propria performance. Il campione del mondo 2008 rientra ai box e monta le gomme morbide, come quasi tutti glia altri piloti in pista. Alonso continua a correre su gomme dure. Vettel sembra volare sulla pista dell’Albert Park: ha battuto il record del giro più veloce su questo circuito, prima detenuto da Michael Schumacher, con una velocità di 227 Km/h. Clamorosamente, la Q2 si chiude con l’esclusione di Hamilton dalla top ten. Fantastiche le Red Bull: Vettel e Webber sono i più veloci. Le loro vetture riescono a guadagnare nella prima e nell’ultima parte della pista, dove ci sono curve a 90°, sfruttando le proprie caratteristiche aerodinamiche.
Quando sta per cominciare la Q3 tutti temono la pioggia. I piloti optano tutti per le gomme morbide, Anche Alonso, che prima aveva mantenuto le dure. Si accendono le luci: domani si correrà in simili condizioni, potenzialmente problematiche per i piloti. Vettel continua a stupire, conquistando un altro record in questa giornata di qualifiche: è il primo piltoa della storia a scendere sotto il muro dell’1.24.00 qui all’Albert Park, con un crono di 1.23.919. Anche Webber è velocissimo, ma non quanto il suo compagno di squadra. Alonso cerca di migliorarsi, ma si conferma alla terza posizione.
1 – S. Vettel – Red Bull – 1:23.919
2 – M. Webber – Red Bull – 1:24.035
3 – F. Alonso – Ferrari – 1:24.111
4 – J. Button – McLaren – 1:24.675
5 – F. Massa – Ferrari – 1:24.837
6 – N. Rosberg – Mercedes Grand Prix – 1:24.884
7 – M. Schumacher – Mercedes Grand Prix – 1:24.927
8 – R. Barrichello – Williams – 1:25.217
9 – R. Kubica – Renault – 1:25.372
10 – A. Sutil – Force India F1 – 1:26.036
11 – L. Hamilton – McLaren – 1:25.184
12 – S. Buemi – Scuderia Toro Rosso – 1:25.638
13 – V. Liuzzi – Force India F1 – 1:25.743
14 – P. de la Rosa – Sauber – 1:25.747
15 – N. Hulkenberg – Williams – 1:25.748
16 – K. Kobayashi – Sauber – 1:25.777
17 – J. Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 1:26.089
18 – V. Petrov – Renault – 1:26.471
19 – H. Kovalainen – Lotus F1 – 1:28.797
20 – J. Trulli – Lotus F1 – 1:29.111
21 – T. Glock – Virgin Racing – 1:29.592
22 – L. Di Grassi – Virgin Racing – 1:30.185
23 – B. Senna – HRT F1 Team – 1:30.526
24 – K. Chandhok – HRT F1 Team – 1:30.613