
Il migliore è stato Lewis Hamilton in 1:25.801 su una pista che era difficile da capire se fosse umida o asciutta a causa di una pioggia leggera che cadeva ad intermittenza sull’Albert Park. I piloti per gran parte della sessione hanno utilizzato pneumatici intermedi, ma sul finale tutti hanno tirato fuori le slick morbide e si sono visti anche alcuni miglioramenti in classifica.
La McLaren fa doppietta, poiché alle spalle del Campione del Mondo 2008 c’è quello in carica, Jenson Button, che accusa dal compagno di squadra un ritardo di 275 millesimi. Mark Webber è terzo a quattro decimi, mentre con sette decimi di gap troviamo Michael Schumacher al quarto posto.
Sorprende ancora la Renault che questa volta piazza Vitaly Petrov al quinto posto, mentre Kubica è più arretrato all’undicesima piazza. Bene anche la Toro Rosso di Buemi, sesta dinanzi alle Force India di Sutil e Liuzzi. Le Ferrari sono molto indietro, quindicesimo Alonso e diciassettesimo Massa, a sandwich tra le rosse troviamo Vettel, a conferma di quanto siano poco significativi i tempi di questa sessione.
La HRT non ha praticamente girato perchè Senna è rimasto tutto il pomeriggio nel box senza mettere le ruote in pista e Chandhok si è invece fermato appena uscito dalla pit-lane. Solo due giri invece per la Virgin di Lucas di Grassi, mentre Glock ha compiuto nove tornate. L’unica dei piccoli che si salva è la Lotus che gira, anche se non moltissimo e piazza al diciottesimo posto Kovalainen con un distacco di quattro secondi dal leader.
Grande lavoro in preparazione alla corsa per Jaime Alguersuari che compie ben 43 giri, quasi un intero GP.
1 – L. Hamilton – McLaren Mercedes – 1:25.801 – 13
2 – J. Button – McLaren Mercedes – 1:26.076 – 16
3 – M. Webber – Red Bull – 1:26.248 – 22
4 – M. Schumacher – Mercedes GP – 1:26.511 – 16
5 – V. Petrov – Renault – 1:26.732 – 26
6 – S. Buemi – Scuderia Toro Rosso – 1:26.832 – 29
7 – A. Sutil – Force India – 1:26.834 – 22
8 – V. Liuzzi – Force India – 1:26.835 – 17
9 – R. Barrichello – Williams – 1:26.904 – 25
10 – N. Rosberg – Mercedes GP – 1:26.956 – 22
12 – R. Kubica – Renault – 1:27.108 – 28
11 – P. de la Rosa – Sauber – 1:27.108 – 25
13 – K. Kobayashi – Sauber – 1:27.455 – 23
14 – N. Hulkenberg – Williams – 1:27.545 – 25
15 – F. Alonso – Ferrari – 1:29.025 – 20
16 – S. Vettel – Red Bull – 1:29.134 – 19
17 – F. Massa – Ferrari – 1:29.591 – 21
18 – H. Kovalainen – Lotus – 1:29.860 – 15
19 – J. Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 1:30.510 – 43
20 – J. Trulli – Lotus – 1:30.695 – 17
21 – T. Glock – Virgin – 1:32.117 – 9
24 – L. di Grassi – Virgin – No time – 2
23 – K. Chandhok – HRT – No time – 1
22 – B. Senna – HRT – No time – 0