formula_419Il primo giorno della seconda settimana di test a Jerez de la Frontera non è stato dei più clementi a livello meteo. Anche quest’oggi, infatti, la pioggia ha guastato e non poco i programmi dei team soprattutto per il fatto che cadeva ad intermittenza, lasciando solo piccoli spazi di sole e pista asciutta nel corso della sessione. In tali finestre si è fatta notare la Red Bull di Sebastian Vettel, che ha fatto segnare il miglior tempo di giornata in 1:22.593, quasi mezzo secondo meglio della McLaren di Lewis Hamilton che è il primo degli inseguitori. (continua...)

Per quest’ultimo c’è da segnalare un guasto avvenuto nel mattino che ha causato la prima delle cinque bandiere rosse sventolate nel corso della giornata: infatti anche il giovane Di Resta sulla Force India ha avuto non pochi problemi, così come la Ferrari di Massa e la Williams di Barrichello, che si è fermato in ben due occasioni con la sua FW32 K.O.

A Maranello stanno comunque tranquilli: il team assicura che si è trattato di un problema di poco conto, di ordinaria amministrazione per dei test pre-stagionali. Felipe è terzo nella classifica dei tempi ed alle sue spalle ci sono le altre due squadre motorizzate Ferrari, nell’ordine Toro Rosso e Sauber, che con Buemi e De la Rosa hanno ancora dimostrato di riuscire a tenere il passo delle grandi registrando distacchi non superiori al secondo.

Più arretrata è invece la Mercedes di Schumacher, oggi sesto, anche se la W01 non ha subito alcun intoppo ed ha completato la bellezza di 109 giri. Doppio lavoro in Force India, che, dopo aver dedicato la maggior parte della giornata al collaudatore di Resta, ha lasciato spazio al titolare Sutil nel finale il quale si è piazzato settimo, proprio davanti al giovane scozzese. Bene la Renault con Vitaly Petrov nonostante i 3.6 secondi di distacco del russi nei confronti del leader: la monoposto inizia a dimostrate affidabilità, cosa che invece per ora manca, come detto, alla FW32 guidata da Barrichello (10°).

Chiudono la classifica le due new-entry: applausi per Fauzy che completa ben 76 giri nel primo giorno di test della Lotus T127 nonostante la mancanza del servosterzo che quest’oggi ha fatto un po’ dannare il team malese. In casa Virgin siamo invece alle solite: in otto ore di prove Glock compie a malapena dieci giri, con la VR-01 che si dimostra ancora lontanissima da un’affidabilità accettabile.

1. – S. Vettel – Red Bull Racing – 1:22.593 – – 96
2. – L. Hamilton – McLaren – 1:23.017 – +0.424 – 69
3. – F. Massa – Ferrari – 1:23.204 – +0.611 – 69
4. – S. Buemi – Toro Rosso – 1:23.322 – +0.729 – 75
5. – P. de la Rosa – Sauber – 1:23.651 – +1.058 – 73
6. – M. Schumacher – Mercedes GP – 1:24.271 – +1.678 – 109
7. – A. Sutil – Force India – 1:24.281 – +1.688 – 25
8. – P. di Resta – Force India – 1:25.088 – +2.495 – 74
9. – V. Petrov – Renault – 1:26.237 – +3.644 – 52
10. – R. Barrichello – Williams – 1:28.256 – +5.663 – 106
11. – F. Fauzy – Lotus F1 – 1:31.848 – +9.255 – 76
12. – T. Glock – Virgin Racing – 1:32.417 – +9.824 – 10

www.422race.com