formula_397Il sogno di autosufficienza del team Campos sembra definitivamente giunto al capolinea. Incapace di trovare un finanziamento sufficiente a coprire i costi dell’intera stagione, l’ex-pilota della Minardi e manager di Fernando Alonso, Adrian, è stato costretto a stipulare una partnership con il miliardario sudafricano Tony Teixeira, patron dell’A1GP. L’annuncio è atteso ormai ad ore. La notizia giunge dal quotidiano sportivo “Diario AS”, che ha anche quantificato tra i tre e i quattro milioni di euro l’investimento di Teixeira. (continua...)

 

Questa manovra potrebbe anche avere un impatto sulla carriera di Bruno Senna. Il brasiliano nipote d’arte, già sotto contratto con la Campos per la stagione 2010, sarebbe ceduto alla Toro Rosso, che tuttora non ha confermato il giovane spagnolo Jaime Alguersuari al fianco di Sebastien Buemi. Lo sostengono il “Corriere dello Sport” e “Tuttosport”, che citano fonti brasiliane. A smentire, almeno per ora, la notizia ci ha pensato lo stesso Campos, che ha dichiarato di aver fissato due condizioni per l’ingresso di nuovi soci: “Rimarrò team principal e tutti i contratti esistenti saranno onorati.”

Nel caso di un forfait di Senna, la Campos si rivolgerebbe a piloti paganti, come gli ex-GP2 Vitaly Petrov e Pastor Maldonado, già in trattativa con il team, e il campione uscente della F2 Andy Soucek. Lo spagnolo ha dichiarato in settimana a “EFE Radio”: “Sto parlando con la Campos e, anche se al momento la situazione è complicata, penso che questa sia un’opzione.”

Brutte notizie, invece, giungono per un altro dei presunti candidati al secondo sedile della Toro Rosso, l’italo-austriaco Mirko Bortolotti, che ha recentemente provato con la scuderia di Faenza nel test dedicato ai giovani sulla pista di Jerez dopo aver concluso al quarto posto il campionato di F2. Secondo il corrispondente del finlandese “Turun Sanomat”, Heikki Kulta, Bortolotti sarebbe stato “improvvisamente scaricato” da Helmut Marko, il braccio destro del proprietario della compagnia di bibite energetiche Dietrich Mateschitz, che si occupa di tutte le attività del marchio nell’automobilismo.

Nella lista del Red Bull Junior Team, al momento, sono stati confermati i nomi, tra gli altri, di Brendon Hartley e Daniel Ricciardo, mentre quello di Bortolotti, in effetti, non compare. Il mese scorso, la Red Bull ha spiegato che “solo i piloti con il necessario talento per portare avanti una carriera in Formula 1 saranno sostenuti” dal Junior Team. Mirko starebbe attualmente cercando la conferma in F2 per la stagione 2010, ma potrebbe invece scegliere di tornare all’università.

www.422race.com