
Il Campione GP2 2009 ha accusato sei decimi di ritardo da Paffett, realizzando un crono di due decimi superiore alla prestazione ottenuta ieri da Soucek con la stessa monoposto. Quarto è lo scozzese Paul di Resta su Force India, mentre quinto il messicano Esteban Gutierrez, campione Formula BMW 2008 che ha provato la F1.09 del team Sauber. La squadra di Hinwil ha poi fatto sapere che il belga Baguette proverà la vettura domani, dopo esser salito sulla Renault nella prima giornata.
Per il team transalpino oggi si sono visti in pista il cinese Tung e il brasiliano Di Grassi, che hanno ottenuto rispettivamente l’ottavo ed il settimo tempo davanti alla Toro Rosso dell’italiano Mirko Bortolotti, il quale questa mattina è stato protagonista di un guasto alla sua STR4. In Mercedes ancora Conway ed Ericsson sono stati al volante della BGP001, l’inglese ha ottenuto un promettente sesto tempo, mentre lo svedese è risultato undicesimo, dietro all’americano Hildebrand.
Ultimo tempo invece per il francese Jules Bianchi, giovane talento del vivaio Ferrari che ha già firmato un contratto a lungo termine con il team di Maranello.
1. – G. Paffett – McLaren – 1:18.718 – – 72
2. – D. Ricciardo – Red Bull – 1:19.243 – +0.525 – 73
3. – N. Hülkenberg – Williams – 1:19.318 – +0.600 – 73
4. – P. di Resta – Force India – 1:19.411 – +0.693 – 58
5. – E. Gutierrez – Sauber – 1:20.190 – +1.472 – 67
6. – M. Conway – Mercedes – 1:20.222 – +1.504 – 83
7. – L. Di Grassi – Renault – 1:20.898 – +2.180 – 32
8. – H. Tung – Renault – 1:21.492 – +2.774 – 67
9. – M. Bortolotti – Toro Rosso – 1:21.761 – +3.043 – 49
10. – J. Hildebrand – Force India – 1:21.891 – +3.173 – 25
11. – M. Ericsson – Mercedes – 1:22.404 – +3.686 – 7
12. – J. Bianchi – Ferrari – 1:23.340 – +4.622 – 84