formula_319I piloti Brawn erano fiduciosi prima della gara in quanto avevano ottenuto buone posizioni sulla griglia di partenza nonostante un grande carico di carburante. E queste sensazioni si sono concretizzate in corsa poiché Barrichello e Button hanno offerto una nuova doppietta alla Brawn. Kimi Raikkonen completa il podio dopo che Lewis Hamilton si è schiantato ad una delle curve di Lesmo mentre era terzo. (continua...)

 


Ritrovate di seguito in continuo aggiornamento le dichiarazioni dei piloti al termine della gara.

Rubens Barrichello – Brawn GP – 1° : "Monza è sempre stata una pista fantastica per me, è eccezionale vincere ancora qui. Abbiamo preso ottime decisioni questo weekend, il lavoro di venerdì è stato la chiave per il risultato di oggi. In qualifica abbiamo dovuto essere strategici a causa delle vetture col KERS e la nostra tattica ad una sosta ha pagato. Ho fatto un’ottima partenza superando Heikki e da lì abbiamo avuto il passo necessario per battere le vetture basate su due pit-stop che partivano davanti a noi. Un grande grazie a tutti coloro della fabbrica, qui al circuito e alla Mercedes-Benz High Performance Engines di Brixworth per aver progettato, costruito e sviluppato una grande vettura e un gran motore. Guido una vettura fantastica con un fantastico motore Mercedes e il team ha svolto un lavoro fantastico ! Sarà bello lottare per il campionato nelle prossime gare. Due vittorie in tre gare sono molto buone. Vorrei dedicare questa vittoria ai miei figli Eduardo e Fernando che questo mese hanno festeggiato entrambi il compleanno."

Jenson Button – Brawn GP – 2° : "Ho fatto una grande gara oggi, è una sensazione fantastica essere di nuovo sul podio. La squadra e Rubens hanno svolto un ottimo lavoro questo weekend, complimenti a Rubens per la sua seconda vittoria stagionale. La macchina ha funzionato molto bene tutto il fine settimana, il bilanciamento è stato buono lungo tutta la corsa e questo mi ha permesso di segnare costantemente giri veloci quando contava. La strategia che abbiamo scelto sabato per le qualifiche è stata perfetta, nel primo giro sono riuscito a superare Heikki ed era assolutamente cruciale per la mia gara. Lewis stava spingendo duramente dietro di me nel finale, ma ero fiducioso di averlo respinto, è un circuito sul quale è difficile superare anche col KERS. Abbiamo mostrato che la Brawn Mercedes è un’ottima macchina, il credito va al team per gli sforzi compiuti nel migliorarla nel corso degli ultimi due mesi. Sarà un finale di stagione molto eccitante."

Kimi Raikkonen – Ferrari – 3° : "Sono felice di essere riuscito ad andare nuovamente sul podio, anche se stavolta abbiamo avuto bisogno di un colpo di fortuna. E’ un bel risultato, per la classifica, per noi e per i nostri tifosi qui a Monza. Ho fatto un’ottima partenza e stavo quasi per superare anche Hamilton ma, anche se ci fossi riuscito, alla fin fine il risultato finale non sarebbe cambiato. Mi dispiace non aver avuto la possibilità di lottare per la vittoria ma non avevamo abbastanza velocità. Tutto sommato, la strategia prescelta era la migliore per noi. Nel confronto con Sutil non sono mai stato davvero in difficoltà: sapevo che dovevo solamente evitare di commettere errori e guidare sfruttando la macchina al meglio. Le gomme? Per noi quelle più morbide sono migliori, con quelle più dure facciamo un po’ di fatica, soprattutto all’inizio dello stint. Nelle prossime gare cercheremo di fare del nostro meglio: magari qualche volta potremo anche provare a lottare per il successo."

Adrian Sutil – Force India – 4° : "Una grande gara, la vettura è stata molto performante. Sapevamo che al via sarebbe stato difficile difendere la posizione contro Kimi e il suo KERS, Button, poi sono rimasto bloccato dietro di lui per tutta la corsa. Ero molto veloce ma non sono riuscito a trovare il modo per passarlo perché il KERS aveva un grande effetto in pista. Nel secondo pit-stop avevamo una chance di superarlo, ho spinto molto forte, ma ho frenato un po’ tardi nel box. Devo scusarmi coi meccanici per essere andato un po’ largo ! Ma hanno comunque svolto un lavoro eccezionale. Alla fine la strategia ad una sosta ha funzionato meglio che quella a due. Abbiamo in ogni caso segnato molti punti e sono molto felice per me e per tutta la squadra al circuito, alla fabbrica e in galleria del vento."

Fernando Alonso – Renault – 5° : "Sono molto soddisfatto del risultato di oggi, anche se al via il KERS non ha corrisposto alle mie aspettative. In gara ho avuto un buon passo, la vettura si è comportata perfettamente e la nostra strategia ha funzionato bene. Finire quinto è un risultato positivo, ma l’obiettivo per il resto della stagione sono il podio o la vittoria."

Heikki Kovalainen – McLaren – 6° : "Sono molto deluso. La mia gara è iniziata con una partenza difficile che mi ha fatto perdere diverse posizioni prima della fine del primo giro. In seguito non ho potuto attaccare come volevo perché le gomme dure non mi hanno fornito abbastanza aderenza. Nel secondo stint è andata meglio con le gomme tenere, ma era troppo tardi per recuperare il tempo perso all’inizio."

Nick Heidfeld – BMW Sauber – 7° : "Sono molto soddisfatto, per me è stata una grande gara. Il settimo posto può non apparire fantastico, ma partendo 15° era davvero il massimo che potessi fare. La partenza non è stata per niente buona, ho quasi perso posizioni. Ma alla prima curva ho superato una vettura all’esterno e nella chicane sono andato all’interno passando Trulli. Nel primo giro ho passato Fisichella, cosa che pensavo impossibile visto che disponeva del KERS. Poi mi sono ritrovato dietro Sebastian Vettel e ho iniziato a risparmiare benzina. Dopo i pit stop lui era dietro di me ed ero ottavo prima che Lewis Hamilton sbattesse all’ultimo giro. Ne ho beneficiato segnando un punto in più."

Sébastien Vettel – Red Bull – 8° : "Credo che abbiamo fatto una buona partenza e un buon primo giro, ma poi ho faticato a rimanere con le vetture davanti. Il problema principale sono stati i primi cinque o dieci giri, ho faticato avendo poco grip, scivolavo molto e ho perso tempo. In generale, ci è mancata la velocità e forse non era la pista migliore per la nostra macchina. Per la prossima gara metteremo di nuovo più appoggi e forse andrà meglio, vedremo. Il campionato non è finito, il nostro obiettivo è fare del nostro meglio, siamo qui per vincere delle corse ed il campionato, quindi è su questo che dobbiamo focalizzarci, il resto non dipende da noi."

Giancarlo Fisichella – Ferrari – 9° : "Sono contento di come sono andate le cose in questo mio primo weekend di gara con la Ferrari. Alla partenza sono riuscito a guadagnare qualche posizione poi c’è stato un momento difficile con Vettel che mi ha chiuso la porta prima dell’Ascari in maniera, diciamo così, molto decisa. Nella prima parte della corsa mi sono trovato bene con le gomme più morbide mentre ho fatto più fatica con quelle più dure, soprattutto subito dopo il pit-stop. Peccato aver soltanto sfiorato la zona punti ma ho fatto il massimo che ho potuto oggi pomeriggio. Mi dispiace per l’uscita di pista in FP3, che mi ha impedito di preparare al meglio le qualifiche: partendo un po’ più avanti forse sarei riuscito a piazzarmi fra i primi otto. Da domani mattina mi concentrerò totalmente sulla preparazione della gara di Singapore, un circuito che mi piace molto."

Kazuki Nakajima – Williams – 10° : "Abbiamo finito in una buona posizione considerata la nostra prestazione in qualifica. Nelle prime curve ho guadagnato un paio di posizioni e questo ha fatto una grande differenza. Il passo di gara non è stato sufficiente, ma siamo riusciti a fare due bei giri. Credo sia stato positivo tenere Glock dietro di me, anche se era più lungo di me come strategia. Dobbiamo trovare più velocità, ma Singapore dovrebbe essere una buona gara per noi."

Timo Glock – Toyota – 11° : "Non è il risultato nel quale speravamo, ma almeno è stato divertente. Avevo già avuto a che fare con Jarno all’uscita dei box, è stata serrata ma è riuscito a passare davanti. Verso la fine, l’ho visto cercare di passare Nakajima, ma ha colpito i cordoli finendo largo. E’ stata una bella battaglia, senza manovre aggressive. Ero all’interno e ho vinto il duello. Singapore è un circuito diverso e avremo nuovi elementi sulla vettura, dovremmo avere una chance !"

Lewis Hamilton – McLaren – 12° : "Non avevo la strategia ideale e quindi ho dovuto spingere a fondo per sperare che la tattica a due rifornimenti funzioni. Ho estratto ogni minimo decimo dalla vettura senza commettere errori… fino all’ultimo giro. Sono stato proprio sfortunato ! Sono cose che accadono, è un incidente di gara. Ero al limite in quel giro per avvicinarmi a Button e superarlo col KERS. Ma quando sono uscito alla prima di Lesmo, ho perso il posteriore e sono finito dritto nel muro. Posso solo scusarmi col team che ha svolto un ottimo lavoro, anche se non eravamo veloci come le Brawn."

Jarno Trulli – Toyota – 14° : "Avevamo previsto che la gara sarebbe stata difficile e lo è stata ! Mi sono ritrovato dietro Nakajima per buona parte della corsa, sentivo che potevo andare più forte, ma era difficile superarlo. Nel finale, onestamente iniziavo ad annoiarmi un po’ e ho attaccato al massimo per trovare un’apertura. Appena ho visto un piccolo spazio, mi sono buttato frenando tardi ! Il movimento è quasi riuscito, ma non c’era abbastanza spazio e purtroppo ho colpito il cordolo, poi ho avuto un po’ a che fare con Timo. E’ stata una bella lotta e alla fine non faceva una grande differenza che fossi io o lui finire 11° o 14°. Almeno ci ho provato perché senza questo non sarebbe stata una gara appassionante per me."

Romain Grosjean – Renault – 15° : "Sono molto deluso della gara di oggi. La mia partenza è stata pessima e devo capire perché. Nella prima chicane ho avuto qualche contatto, per cui la vettura è rimasta danneggiata per il resto della gara, questo ha reso le cose difficili, è stato impossibile segnare punti. Adesso la sfida è continuare a progredire e cercare di avvicinarmi a Fernando in qualifica."

Nico Rosberg – Williams – 16° : "Un brutto weekend per il team. Ci è mancato il passo fin dall’inizio delle prove e abbiamo avuto alcuni problemi anche in gara. Ho fatto un buon primo giro guadagnando quattro posizioni superando a destra e a sinistra. Poi sono stato colpito da alcuni detriti nella parte anteriore sinistra e la vettura è apparsa improvvisamente molto diversa, con molto sottosterzo. Ho pensato di avere una foratura e ho chiesto di rientrare. In effetti il bilanciamento aerodinamico era stato ampiamente compromesso e questo ha distrutto il grip. E’ stato l’inizio di un pomeriggio difficile. Dobbiamo dimenticare questa giornata. Penso alla prossima corsa che dovrebbe andare bene."

Vitantonio Liuzzi – Force India – ritirato : "Ho dato il 100%. Non abbiamo commesso errori, tutto è stato perfetto finché siamo stati in buona posizione. Ma le gare sono fatte così. Ho avuto un problema inusuale, la trasmissione ha iniziato a fare uno strano rumore, non ho più potuto guidare. E’ un peccato perché finora non avevamo avuto problemi di affidabilità. Non molleremo fino al termine della stagione, vogliamo segnare molti punti e sono sicuro che ce la faremo."

Sébastien Buemi – Toro Rosso – ritirato : ascoltando un messaggio dal muretto, Buemi ha seguito la safety car nella pit-lane, non passando sotto la bandiera a scacchi e di conseguenza è classificato come ritirato.
"La gara non è mai facile partendo da dietro, ma i miei tempi sul giro sono stati buoni e costanti, soprattutto nel secondo stint, per cui sono ragionevolmente contento. Da adesso andremo su piste che sono un po’ più lente e più tecniche che esigono più appoggi. Vedremo se funzioneranno meglio per noi. Alcuni team hanno compiuto dei progressi recentemente, quindi dobbiamo vedere se riusciremo a colmare il gap."

Jaime Alguersuari – Toro Rosso – ritirato : "Sono partito dai box, quindi almeno sono rimasto lontano dai problemi nel primo giro. La mia gara stava proseguendo bene, ero dietro a Buemi. Ma ho avuto un problema al cambio che ha causato il mio ritiro. Ho avuto altri inconvenienti venerdì e quando un weekend inizia male, spesso finisce male. Sono molto deluso di non finire perché per me è importante fare più km possibili sulla macchina."

Robert Kubica – BMW Sauber – ritirato : "Ho fatto un’ottima partenza, ero in una posizione abbastanza buona in vista della prima zona di frenata. Ero a sinistra di Webber, credo che non mi abbia visto. Mark mi ha spinto sull’erba mentre frenavo. Anche se sono riuscito a tornare in pista ci siamo toccati alla prima curva. Alla Roggia era all’esterno, leggermente davanti a me. Andando alla prima corda sfortunatamente non ho potuto evitarlo di nuovo. Ho danneggiato l’alettone anteriore, ma non sicuro come sia successo perché potrebbe essere la lotta con Mark o un impatto con un cordolo. Sono comunque riuscito a continuare superando Vettel, malgrado il problema all’alettone anteriore. Per ragioni di sicurezza abbiamo dovuto sostituirlo dopo un paio di giri. Alla fine una perdita d’olio mi ha costretto al ritiro."

Mark Webber – Red Bull – ritirato : "La partenza è stata ragionevole, ho cercato di trovare una buona linea nella chicane. Sebastian era davanti a me, quindi sono stato pulito perché non volevo colpirlo. Entrambi abbiamo passato la prima chicane e ho seguito Sebastian in quella successiva, ma ho avuto un incidente di gara con Robert Kubica. Sembra che la sua gomma anteriore si sia trovata all’interno della mia gomma posteriore sinistra, era difficile sapere che fosse lì. C’è stato un contatto che ha messo la vettura un po’ in aria ed in seguito è finita nelle barriere. La macchina non era danneggiata, ma non sono riuscito a tornare in pista. E’ frustrante ritirarsi per un incidente così piccolo, soprattutto perché i ragazzi avevano compiuto un grande sforzo per preparare la monoposto. Non è positivo per il campionato piloti, ma è il primo ritiro dell’anno. Faremo il possibile nelle ultime gare."

www.f1-live.com