formula_297I piloti hanno potuto sfruttare al massimo la terza ed ultima sessione di prove libere sul circuito di Spa-Francorchamps. Il meteo è stato infatti asciutto con temperature di 12°C nell’aria e 20°C al suolo. (continua...)

 

Le vetture sono uscite le une dopo le altre per il tradizionale giro d’installazione. In seguito è stato Fisichella a segnare il primo giro cronometrato dopo 13 minuti, il romano è stato superato dal compagno di squadra Sutil, ma il romano ha risposto immediatamente al tedesco, prima di cedere di nuovo i comandi ad Adrian. Trascorsi i primi venti minuti tutti erano già in pista.

Hamilton si è portato a sua volta al comando delle ostilità, a metà sessione circa il britannico precedeva Trulli, Kovalainen, Buemi, Gock, Sutil, Alguersuari, Fisichella e Raikkonen. Sutil ha continuato a spingere issandosi prima al terzo rango con la sua Force India, e poi al primo alcuni istanti dopo.

A poco più di venti minuti dalla fine Webber è rientrato ai box con la sua Red Bull che emetteva un rumore abbastanza strano. La Red è in una situazione delicata in questo weekend con Vettel che deve risparmiare i motori e Webber con una vettura che non sembra al top della forma.

Nelle fasi finali tutti hanno montato un set di pneumatici teneri per fare un run da qualifica in vista di oggi pomeriggio. Kovalainen si è portato in prima posizione, ma il finlandese non vi è rimasto a lungo. Sutil ha confermato la competitività della sua VJM02 scalzando la McLaren dal vertice della classifica quando mancavano circa venti minuti alla bandiera a scacchi.

Heidfeld ha anch’egli aumentato il passo riducendo prima il suo distacco ad un decimo e poi sfruttando un ultimo giro veloce per terminare la mattinata davanti a tutti. Dietro di lui si sono piazzati nell’ordine Trulli, Sutil, Grosjean, Glock, Kubica, Rosberg, Fisichella e Hamilton.

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:45.388

 

17

2

Jarno Trulli

Toyota

1:45.462

0.074

18

3

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:45.677

0.289

20

4

Romain Grosjean

Renault

1:45.878

0.490

18

5

Timo Glock

Toyota

1:45.908

0.520

18

6

Robert Kubica

BMW Sauber

1:45.987

0.599

18

7

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:46.040

0.652

19

8

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:46.114

0.726

21

9

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:46.301

0.913

17

10

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:46.406

1.018

20

11

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:46.409

1.021

19

12

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:46.417

1.029

19

13

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:46.462

1.074

17

14

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:46.747

1.359

14

15

Jaime Alguersuari

STR-Ferrari

1:46.814

1.426

22

16

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:46.815

1.427

19

17

Fernando Alonso

Renault

1:46.926

1.538

14

18

Luca Badoer

Ferrari

1:47.055

1.667

20

19

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:47.078

1.690

19

20

Mark Webber

RBR-Renault

No time

 

3

 

 

www.f1-live.com