Nella terza ed ultima sessione di prove libere di Valencia Fisichella e Sutil sono stati i primi ad entrare in azione, seguiti da vicino da Hamilton, Badoer, Heidfeld, Glock e man mano il resto della truppa. (continua...)
Raikkonen e Button sono scesi in pista in fondo al plotone e si sono ritrovati da soli durante il giro d’installazione. Dopo poco più di dieci minuti Hamilton si è rilanciato assieme a Badoer, Alguersuari, Buemi e Raikkonen. Il britannico della Mclaren ha fatto registrare il primo giro cronometrato odierno. Il traffico è diventato subito intenso con la maggior parte dei piloti presenti in pista.
Hamilton è rimasto al comando delle operazioni fino alla mezz’ora circa, quando è stato scavalcato dalla BMW Sauber di Kubica. E’ stato poi Sutil ad issarsi al primo rango, con le gomme dure. Poco dopo, Vettel ha percorso un breve tratto al rallentatore prima di fermarsi in pista. E’ stato necessario esporre la bandiera rossa. La sessione è stata neutralizzata per consentire ai commissari di togliere la vettura del tedesco, ma il cronometro ha continuato a girare.
In quel momento Sutil precedeva Kubica, Hamilton, Button, Grosjean, Fisichella, Rosberg e Alonso. I commissari hanno anche dovuto pulire la pista perché la Red Bull di Vettel ha sparso dell’olio sul tracciato. La traccia di olio era talmente grande che è stato necessario impiegare un camion per cercare di ristabilire delle condizioni sufficienti affinché le monoposto possano girare di nuovo.
La sessione è stata rilanciata quando mancavano solo cinque minuti. Tutti si sono precipitati in pista per effettuare un ultimo run in vista delle qualifiche di oggi pomeriggio. Malgrado il traffico e la nuvola provocata dalla polvere bianca dispersa nelle ultime curve, Kovalainen si è subito portato al primo posto.
Sotto la bandiera a scacchi Kubica e Nakajima si sono alternati in prima posizione, prima che Adrian Sutil confermasse la competitività della sua Force India realizzando il miglior tempo definitivo davanti al giapponese della Williams e al polacco della BMW.
Quarta e quinta piazza per Kovalainen e Rosberg. Ottimo sesto tempo per Fisichella sulla seconda VJM02, il romano ha preceduto nell’ordine Button, Hamilton, Trulli e Grosjean che ha completato la top 10. Alonso ha dovuto accontentarsi del quindicesimo posto dopo aver fatto un dritto in frenata nel suo ultimo giro veloce.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:39.143 |
|
12 |
2 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:39.247 |
0.104 |
12 |
3 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:39.513 |
0.370 |
12 |
4 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:39.553 |
0.410 |
8 |
5 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:39.732 |
0.589 |
11 |
6 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:39.764 |
0.621 |
12 |
7 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:39.883 |
0.740 |
10 |
8 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:39.950 |
0.807 |
12 |
9 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:40.017 |
0.874 |
11 |
10 |
Romain Grosjean |
Renault |
1:40.088 |
0.945 |
11 |
11 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:40.118 |
0.975 |
12 |
12 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:40.192 |
1.049 |
10 |
13 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:40.230 |
1.087 |
12 |
14 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:40.260 |
1.117 |
12 |
15 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:40.402 |
1.259 |
9 |
16 |
Timo Glock |
Toyota |
1:40.443 |
1.300 |
10 |
17 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:40.879 |
1.736 |
10 |
18 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:40.916 |
1.773 |
6 |
19 |
Jaime Alguersuari |
STR-Ferrari |
1:41.125 |
1.982 |
12 |
20 |
Luca Badoer |
Ferrari |
1:42.198 |
3.055 |
14 |