formula_283Nei secondi novanta minuti di prove libere sul circuito di Valencia, i piloti sono stati accolti da temperature superiori rispetto a stamattina, i termometri indicavano 28°C nell’aria e 42°C al suolo. (continua...)

 

Buemi è entrato in azione per primo seguito da Rosberg, Alguersuari, Badoer e progressivamente il resto del gruppo. Buemi ha segnato il primo giro cronometrato, ma è stato immediatamente scavalcato dalla McLaren di Hamilton che qualche istante dopo ha effettuato un enorme testa-coda non toccando per puro miracolo nessun ostacolo.

Nel frattempo è stato Alonso a portarsi al primo posto davanti a Kovalainen, Sutil, Hamilton e Fisichella. Sutil e Alonso si sono scambiati la prima posizione, Badoer invece ha rapidamente accusato un distacco di alcuni secondi. Dopo circa venti minuti Webber ha montato un treno di gomme tenere con le quali si è issato al terzo rango. Anche Grosjean si è esibito in un testa-coda, ma anche il francese è riuscito ad evitare eventuali ostacoli.

Alla mezz’ora le due Williams di Nakajima e Rosberg si sono portate ai primi ranghi, Vettel si è inserito tra il tedesco ed il giapponese. Badoer ha da parte sua progressivamente migliorato diminuendo lo scarto nei confronti degli avversari. Trascorsi i primi quaranta minuti Button ha issato la sua Brawn al primo posto, il britannico è stato in seguito battuto da Rosberg, Alonso e Trulli, prima di riposizionarsi davanti a tutti.

A circa un quarto d’ora dal termine c’è stata una piccola collisione in corsia box tra Alonso e Heidfeld, lo spagnolo ha perso il suo alettone anteriore in seguito all’impatto. Negli ultimi minuti il traffico è diventato come d’abitudine molto intenso. Ma lo spagnolo non ha perso la sua concentrazione in quanto è riuscito ad ottenere il miglior tempo della sessione davanti alle Brawn di Button e Barrichello.

Quarta piazza per Rosberg che ha preceduto Nakajima, Sutil, Kubica e Fisichella, buona prestazione quindi da parte delle Force India, entrambe tra i primi dieci. La top 10 è stata completata da Vettel e Kovalainen, mentre le Ferrari di Raikkonen e Badoer hanno realizzato rispettivamente l’undicesimo e diciottesimo tempo.

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Fernando Alonso

Renault

1:39.404

 

33

2

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:40.178

0.774

33

3

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:40.209

0.805

34

4

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:40.385

0.981

39

5

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:40.503

1.099

35

6

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:40.596

1.192

23

7

Robert Kubica

BMW Sauber

1:40.643

1.239

34

8

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:40.681

1.277

31

9

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:40.723

1.319

33

10

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:40.738

1.334

31

11

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:40.739

1.335

39

12

Jarno Trulli

Toyota

1:40.770

1.366

32

13

Romain Grosjean

Renault

1:40.787

1.383

35

14

Mark Webber

RBR-Renault

1:40.956

1.552

37

15

Timo Glock

Toyota

1:40.985

1.581

30

16

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:41.156

1.752

34

17

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:41.350

1.946

29

18

Luca Badoer

Ferrari

1:42.017

2.613

37

19

Jaime Alguersuari

STR-Ferrari

1:42.089

2.685

34

20

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:43.214

3.810

3



www.f1-live.com