
"Molti pezzi sono già pronti per essere costruiti. I ragazzi inizieranno la fabbricazione del telaio dal mese di agosto e sarà pronto a settembre, ma senza carrozzeria che sarà aggiunta in ottobre," ha dichiarato Ken Anderson nelle colonne di Autosport.
Secondo Anderson, USF1 è al momento composta da una ventina di persone, ma altre venti o trenta saranno assunte entro la fine di agosto. In seguito il team dovrà scegliere una base europea per partecipare alle prove private invernali, ma anche alla stagione 2010. Due siti sono in concorrenza : il Paul Ricard in Francia e il circuito di Argon in Spagna.
"Per ora non è stato firmato nulla, stiamo valutando i due siti. Le installazioni del circuito di Argon sono fantastiche e le persone che vi lavorano sono molto gradevoli. E’ un luogo ideale per creare la base per le prove private invernali. Vorremmo avere i nostri piloti lì o al Paul Ricard, affinché possano girare sempre," ha aggiunto Anderson.
Per quanto riguarda la possibilità che Jacques Villeneuve diventi uno dei titolari è reale, ma per ora non ci sarebbe nulla di concreto. Villeneuve ha in effetti smentito categoricamente di essere in trattativa con questa squadra, nonostante le affermazioni di ieri di Sport Bild.