Le qualifiche del Nurburgring sono state disputate con 14°C nell’atmosfera e 22°C al suolo, ma sotto un cielo piuttosto nuvoloso. Le Red Bull sono state le prime monoposto ad entrare in azione seguite dal resto del gruppo. (continua...)
Vettel ha segnato il primo tempo di riferimento, ma Button lo ha battuto immediatamente con le gomme tenere. Il britannico della Brawn è stato a sua volta superato dalla Renault di Alonso, anch’egli con la stessa specifica di pneumatici, come anche Hamilton che si è issato al primo posto dopo cinque minuti. Vettel e Webber erano in quel momento nono e decimo, ma con le coperture dure.
Al termine della prima fase di venti minuti sono stati eliminati Bourdais, Glock, Fisichella, Buemi e Kubica. Grande delusione per Timo Glock che a domicilio sperava di poter offrire un buon risultato al suo pubblico e invece ha commesso qualche errore forse dovuto alla troppa pressione ed inoltre nelle battute finali è stato condizionato da alcune gocce di pioggia cadute in alcuni punti del circuito. Il più veloce della Q1 è stato Webber che ha preceduto Alonso, Vettel, Hamilton e Barrichello.
La seconda fase si è rivelata molto difficile in quanto la pioggia è aumentata d’intensità. I piloti sono usciti tutti immediatamente per tentare in extremis un giro con le gomme slick, ma molti sono usciti di pista a causa della scarsa aderenza. Al termine del primo giro tutti sono rientrati per montare le gomme intermedie tranne Webber che ha tentato una manovra decisamente rischiosa effettuando un secondo giro con le coperture da asciutto, scelta che si è rivelata sbagliata.
Kovalainen ha sbandato andando a toccare le barriere, il finlandese è rientrato ai box, ma i suoi meccanici hanno preferito fermare il finlandese per controllare attentamente la sua monoposto. La pioggia nel finale è diminuita molto ed i piloti hanno quindi montato di nuovo un treno di pneumatici morbidi, anche se le condizioni erano molto insidiose, la pista era molto scivolosa.
Alla fine i cinque eliminati sono stati Heidfeld, Alonso che ha sbandato nel suo ultimo tentativo, Nakajima, Trulli e Rosberg. Da sottolineare che Adrian Sutil ha offerto per la prima volta la qualifica nella Q3 alla scuderia Force India, il tedesco ha chiuso la Q2 con un ottimo terzo tempo, grande soddisfazione per il team e per il pilota che questo weekend corre davanti ai suoi sostenitori. I dieci piloti che hanno preso parte alla battaglia per la pole sono Barrichello, Button, Massa, Raikkonen, Piquet, Webber, Vettel, Kovalainen, Sutil e Hamilton che ha strappato il biglietto per la Q3 negli ultimi secondi.
La pioggia è cessata completamente nella terza fase di qualifiche. Le Brawn di Barrichello e Button sono scese in pista per prime, ma mentre Button è rientrato al termine del primo giro, Barrichello ha continuato nel suo sforzo. Webber e Vettel hanno cercato di rispondere al brasiliano ma non ci sono riusciti al primo tentativo. Sutil ha continuato a stupire issandosi al quinto posto quando mancavano tre minuti al termine delle qualifiche. Il tedesco ha insistito portandosi al giro seguente in quarta posizione.
Le ultime battute sono state molto concitate ed alla fine è stato Webber a spuntarla, l’australiano ha ottenuto così la sua prima pole position in carriera. Assieme a lui scatterà in prima fila Barrichello, mentre in seconda fila ci saranno Button e Vettel. Le McLaren di Hamilton e Kovalainen occuperanno la terza fila dello schieramento davanti a Sutil, settimo, e Massa. Nono e decimo, Raikkonen e Piquet Jr si condivideranno la quinta fila.