
Dopo soli quattro minuti Nakajima è uscito di pista effettuando una breve escursione sulla sabbia, ma il giapponese è riuscito a ripartire senza problemi apparenti. In queste prime battute al vertice della graduatoria tempi si sono alternate le due Toyota di Glock e Trulli. Le due monoposto nipponiche sono state superate da Vettel, ma la pioggia si è invitata alla festa dopo soli sei giri d’orologio.
E’ stato poi Fisichella ad uscire di pista, ma purtroppo il romano ha urtato un muro di gomme e non è stato in grado di rilanciarsi, anche se la sua Force India non è apparsa troppo danneggiata in seguito all’impatto. In quel momento i piloti sono rientrati tutti ai box, aspettando o che la pista si bagni di più per montare la mescola intermedia oppure si asciughi per girare con le slick.
Heidfeld e Bourdais sono usciti con le intermedie, ma sono rientrati dopo aver coperto una sola tornata, mentre Kovalainen alcuni minuti dopo ha optato per la mescola tenera della Bridgestone. Il finlandese della McLaren si è issato al vertice della classifica, ma il suo tempo era ancora lontano dalle prestazioni di stamattina. Trascorsa la prima mezz’ora la pioggia è cessata e sono stati Heidfeld e Webber ad alternarsi al primo posto, mentre Trulli è stato protagonista di una sbandata senza conseguenze.
L’italiano della Toyota ha insistito nella sua azione issandosi al secondo rango a tre decimi da Webber. Dietro il nostro portacolori si è inserito Nakajima con la sua FW31. Poco prima dello scadere dell’ora di prove i piloti hanno iniziato a montare progressivamente gli pneumatici più morbidi e Sutil ha vissuto un momento di gloria occupando il secondo posto.
Quando mancavano cinque minuti alla fine Lewis Hamilton è passato al comando delle operazioni in 1’32.149, prestazione che si è rivelata sufficiente per resistere agli ultimi tentativi dei suoi avversari. Vettel ha concluso al secondo rango a soli due decimi dal britannico e con un vantaggio di soli 38 millesimi su Button. Webber, quarto, ha preceduto Trulli, Sutil, Barrichello, Nakajima e Piquet Jr, quest’ultimo è stato costretto a parcheggiare la sua Renault a bordo pista dopo essere passato sotto la bandiera a scacchi. Mentre Hamilton sembra essere riuscito a rialzare la testa, Kovalainen è rimasto nelle retrovie con un misero 17° tempo.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:32.149 |
|
23 |
2 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:32.331 |
0.182 |
31 |
3 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:32.369 |
0.220 |
32 |
4 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:32.480 |
0.331 |
28 |
5 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:32.511 |
0.362 |
32 |
6 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:32.585 |
0.436 |
32 |
7 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:32.664 |
0.515 |
26 |
8 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:32.774 |
0.625 |
24 |
9 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:32.872 |
0.723 |
32 |
10 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:32.992 |
0.843 |
29 |
11 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:33.012 |
0.863 |
36 |
12 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:33.052 |
0.903 |
34 |
13 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:33.128 |
0.979 |
34 |
14 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:33.161 |
1.012 |
28 |
15 |
Timo Glock |
Toyota |
1:33.172 |
1.023 |
34 |
16 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:33.182 |
1.033 |
29 |
17 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:33.724 |
1.575 |
27 |
18 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:33.903 |
1.754 |
30 |
19 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:34.025 |
1.876 |
30 |
20 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:38.877 |
6.728 |
3 |