
La Toro Rosso STR4 rimane ancora l’unica monoposto a non disporre di doppio diffusore, dovrebbe riceverlo in occasione del Gran Premio d’Ungheria. Dopo un quarto d’ora Buemi ha fatto registrare il primo giro cronometrato di oggi e in quel momento ha iniziato a piovere leggermente. Lo svizzero è stato poi superato da Fisichella che spera di accedere alla Q2 in qualifica per poi cercare di offrire i primi punti alla Force India.
La pista è comunque apparsa molto scivolosa ed i piloti sono rientrati dopo che la direzione di gara ha dichiarato il tracciato bagnato al 19° minuto di prove. Poco prima della mezz’ora le Toro Rosso hanno provato un’uscita, ma sono rientrate immediatamente perché l’asfalto non era abbastanza bagnato per poter utilizzare le coperture intermedie ed era troppo umido per girare con le slick.
Hamilton è sceso in pista per la prima volta qualche istante dopo, con gomme intermedie, ma il britannico ha percorso solo un giro. Trascorsi altri quattro minuti le slick hanno fatto la loro riapparizione con Trulli che si è installato al primo rango davanti a Fisichella, Kovalainen e Buemi. Trulli ha insistito nella sua azione prendendo un vantaggio considerevole nei confronti degli avversari. Raikkonen si è poi issato al secondo posto, ma è stato battuto subito dalla McLaren di Kovalainen.
Allo scadere della prima ora Vettel ha incontrato un problema con la sua Red Bull che si è spenta in pista forse a causa di un problema elettrico. Le Brawn sono apparse piuttosto in difficoltà, Button ha zigzagato parecchio in rettilineo per far scaldare le gomme.
Alla fine nessuno è riuscito a battere Mark Webber che ha concluso questa prima ora e mezza di lavoro al Nurburgring al primo rango. Button è riuscito ad avvicinarsi a quattro decimi dall’australiano nelle ultime battute, mentre Massa, terzo, ha preceduto la Toyota di Trulli, la Force India di Fisichella e la seconda Ferrari di Raikkonen. Rosberg, Vettel, Nakajima ed Alonso hanno completato la top 10.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:33.082 |
|
19 |
2 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:33.463 |
0.381 |
18 |
3 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:33.745 |
0.663 |
21 |
4 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:33.795 |
0.713 |
23 |
5 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:33.839 |
0.757 |
26 |
6 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:33.840 |
0.758 |
23 |
7 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:33.902 |
0.820 |
26 |
8 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:33.909 |
0.827 |
13 |
9 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:33.952 |
0.870 |
25 |
10 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:34.148 |
1.066 |
16 |
11 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:34.221 |
1.139 |
25 |
12 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:34.227 |
1.145 |
17 |
13 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:34.483 |
1.401 |
14 |
14 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:34.694 |
1.612 |
23 |
15 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:34.738 |
1.656 |
24 |
16 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:34.827 |
1.745 |
27 |
17 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:34.878 |
1.796 |
28 |
18 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:34.893 |
1.811 |
26 |
19 |
Timo Glock |
Toyota |
1:34.911 |
1.829 |
23 |
20 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:35.092 |
2.010 |
6 |