formula_235Il consiglio municipale di Hockenheim ha deciso di non finanziare più il GP di Germania di F1, organizzato sullo storico tracciato in alternanza col Nurburgring perché teme di perdere più di 6 milioni di euro già dalla prossima edizione. (continua...)

"Abbiamo dovuto risparmiare questo rischio alla città perché potevano essere più di 6 milioni. Avremmo dovuto finanziare interamente questa somma con dei prestiti," ha indicato il sindaco di Hockenheim, Dieter Gummer, all’agenzia d’informazioni sportive SID.

La città di 20.000 abitanti, detentrice al 94% della società che gestisce il circuito e quindi responsabile nelle stesse proporzioni di eventuali deficit, resta in discussione con Bernie Ecclestone, il quale commercializza i diritti della F1 tramite la FOM (Formula One Management), per assicurare il finanziamento della corsa. "Cerchiamo di trovare una soluzione con Bernie Ecclestone col quale siamo in stretto contatto," ha aggiunto Dieter Gummer.

Per figurare in F1, gli organizzatori europei devono generalmente pagare alla FOM dei diritti molto pesanti, stimati a più di 20 milioni di dollari (16 milioni di euro) all’anno, con una progressione annuale prevedibile di più del 10%. La regola fissata dalla FOM vieta di trovare dei partners costringendo a finanziarsi solo tramite la biglietteria.

In Germania, come anche in Belgio ed i Francia, le collettività locali colmano le perdite delle corse di F1, in quanto desiderano continuare ad avere la disciplina regina per l’apertura internazionale che procura.

Il GP di Germania 2009 si svolgerà al Nurburgring. L’affluenza potrebbe beneficiare dalle buone prestazioni dei piloti locali, in particolare Sebastian Vettel, terzo nel mondiale piloti con due vittorie al suo attivo in questa stagione.

 

www.f1-live.com