Le Red Bull hanno letteralmente schiacciato la concorrenza lungo tutto il weekend di Silverstone. Dopo aver segnato i migliori tempi nelle prove libere e la pole position con Vettel, le due RB5 hanno proseguito con lo stesso ritmo anche in gara conquistando una doppietta importante nell’ottica del campionato. Rubens Barrichello completa il podio e salva la giornata della Brawn. (continua...)
Sebastian Vettel – Red Bull – 1° : "E’ un circuito fantastico. Credo sia apprezzato da tutti i piloti per le sue curve veloci, è un vero sogno, per cui è difficile restare concentrato durante la gara ! La partenza è stata molto importante, nel primo stint ho cercato di scappare creando un gap, sapevo che sarebbe stato cruciale. La vettura è stata fantastica, incredibile. Sono riuscito a spingere sempre di più e le gomme sono state molto costanti. Il secondo stint non è stato facile, c’erano molte macchine doppiate che lottavano le une contro le altre, per cui la squadra mi ha detto di stare attento. Dall’ultimo pit-stop ho avuto via libera e ho semplicemente continuato a contare ogni giro. Avevo un gap abbastanza grande su Mark, ho controllato la gara. Tutti nel team hanno lavorato molto duramente, sia alla fabbrica che in pista. Il modo in cui la squadra ha ^portato la macchina a questo livello è fantastico e abbiamo dimostrato che rappresenta un passo nella direzione giusta. Voglio anche ringraziare Silverstone, ho apprezzato molto questa gara, guardando le tribune si vedeva che erano tutti in piedi ad applaudire e quando sono passato sotto la bandiera a scacchi l’atmosfera era eccezionale. E’ quello che sognavo quando guardavo il GP di Gran Bretagna da piccolo quando correva Mansell. E’ irreale pensare che sono qui e che ho vinto, sono felicissimo."
Mark Webber – Red Bull – 2° : "E’ un giorno fantastico per la squadra. Sono deluso di non aver vinto, ma credo di aver perso la mia chance in qualifica. Avrei dovuto essere in prima fila perché avrei provato a rendere il lavoro di Sebastian un po’ più difficile nel primo stint quando ero dietro a Rubens. Ho risparmiato molta benzina nel primo stint e questo ci ha permesso di passare Rubens al primo rifornimento. Non credo che oggi avrei potuto fare molto di più, complimenti a Sebastian che ha fatto un buon primo stint che ha posto le fondamenta per la sua vittoria. I risultati aiutano e ottenere un risultato così, una doppietta in casa, rappresenta un impulso incredibile per il team. Silverstone è una pista incredibile, è incredibile passare nel primo settore veloce giro dopo giro. E’ un luogo eccezionale per guidare una F1 e i tifosi britannici sono fantastici."
Rubens Barrichello – Brawn GP – 3° : "Sono molto orgoglioso del terzo posto ottenuto a Silverstone. E’ stato un weekend difficile per il team e sapevamo che se le temperature non fossero salite sarebbe stato molto difficile battere le Red Bull. La vettura era ben bilanciata e certamente non abbiamo perso prestazioni dall’ultima gara, abbiamo solo sofferto le basse temperature a livello delle gomme. Ho fatto una buona partenza rimanendo secondo, ma Sebastian è sparito davanti a me e sapevamo che avremmo lottato per il terzo posto. Questo weekend la differenza tra le due mescole era piccola, ma in gara quella tenera era migliore, per cui per noi è stata dura fare lo stint intermedio con quella dura. E’ comunque molto soddisfacente ripartire col terzo posto, il massimo risultato che il team poteva ottenere. Sono felice di aver recuperato dei punti su Jenson."
Felipe Massa – Ferrari – 4° : "Mi sento quasi come se avessi vinto la gara! Partire undicesimo e finire quarto è un bellissimo risultato: non ce lo aspettavamo e, per questo, siamo doppiamente contenti. Avevamo una buona strategia e abbiamo spinto al massimo nei momenti cruciali. Oggi il KERS è stato di grande aiuto, soprattutto in partenza, ma tutta la macchina andava bene. La squadra ha fatto un ottimo lavoro e i frutti si sono visti. Dobbiamo continuare su questa strada. Sarà interessante capire come mai la prestazione della macchina sia migliorata da un giorno all’altro: forse sono bastati quei pochi gradi di temperatura in più di asfalto per far lavorare in maniera migliore le gomme."
Nico Rosberg – Williams - 5° : "Sono molto contento per l’intera squadra e per me stesso perché abbiamo vissuto un’altra buona gara. Non abbiamo comunque ancora ottenuto il risultato di cui siamo capaci, ma Barrichello è stato lento nello stint intermedio, sono rimasto bloccato dietro di lui e questo mi è costato una posizione a vantaggio di Massa. Se non fosse accaduto avremmo ottenuto un solido quarto posto. Ben fatto alla squadra perché tutti stanno svolgendo un ottimo lavoro e stiamo avanzando in termini di sviluppo. Siamo costanti su ogni pista, per cui aspetto con impazienza le prossime corse."
Jenson Button – Brawn GP – 6° : "A questo stadio della stagione tutti i punti sono importanti, quindi è positivo segnarne tre, ma per noi è stata una corsa a domicilio frustrante. Ho fatto una brutta partenza perché Trulli è stato lento sulla mia linea e non mi ha lasciato spazio. Ho provato all’interno e poi all’esterno, ma mi hanno passato tutti. Dal nono posto non sarebbe stata comunque una gara facile. Nel primo stint sono rimasto bloccato dietro a Trulli ed è stato frustrante perché la vettura andava bene con le gomme soft, ero più veloce di lui ma non ho potuto superarlo. Poi abbiamo fatto uno stint intermedio lungo con le gomme dure e sia io che Rubens abbiamo faticato a portarle in temperatura nelle condizioni fresche con molta benzina a bordo. Con la mescola tenera nel finale della gara sono riuscito ad avvicinarmi a Rosberg e Massa, quindi il passo della macchina era buono, ma era molto difficile superare e non ho potuto migliorare la sesta posizione. Dobbiamo capire perché la nostra vettura non funziona bene a basse temperature. Speriamo che faccia più caldo nelle prossime gare."
Jarno Trulli – Toyota - 7° : "E’ stata una gara molto dura per me. La partenza è stata difficile perché la vettura non è scattata come d’abitudine e ho perso un paio di posizioni. Ho cercato di rifarmi sotto per tutta la corsa ma non è stato facile, la macchina scivolava parecchio, forse a causa del set up aerodinamico che ho scelto ieri. Mi aspettavo che il meteo fosse un po’ più caldo, ho faticato a livello del set up, soprattutto nei lunghi run. La nostra strategia era buona, ma ci aspettavamo di più da questa gara e sono determinato a rifarmi in Germania."
Kimi Raikkonen – Ferrari – 8° : "Ho fatto una buona partenza ma poi non ho potuto spingere come avrei potuto perché ero sempre nel traffico. E’ chiaro che la posizione in griglia, considerata la benzina che avevo a bordo, mi ha penalizzato in termini di strategia. Dopo la prima serie dei pit-stop mi sono ritrovato subito dietro a Trulli e lì, praticamente, la mia gara è finita: ho cercato di superarlo andandogli molto vicino in alcune occasioni ma non c’è stato verso anche perché i sorpassi restano sempre molto difficili. Nel finale mi sono ritrovato a lottare con Glock ma mi sono difeso agevolmente, sia grazie al KERS sia grazie al fatto che comunque avevamo una buona velocità. Peccato, perché visto dov’ero alla fine del primo giro avrei potuto ottenere un risultato migliore: un punto non mi esalta di certo ma è meglio che niente. La macchina oggi non era niente male, molto meglio di quanto non fosse ieri in qualifica."
Timo Glock – Toyota - 9° : "E’ un peccato mancare i punti, soprattutto perché nel finale ero molto veloce fuori dal traffico, sono riuscito a raggiungere Kimi facilmente. Il problema è stato alla prima curva quando ho perso alcune posizioni, questo mi ha messo nel traffico compromettendo la mia gara. Non ho mollato e nello stint intermedio ho lottato con Fisichella quando c’era una chance di andare a punti. Con le gomme dure nel finale la vettura andava bene, ho preso in fretta Kimi ma non ho avuto la possibilità di passarlo. Ho provato nell’ultima curva all’ultimo giro ma non ha funzionato. Adesso penserò al prossimo GP, quello a domicilio per me e per la squadra. Spero che farà un po’ più caldo in modo che risulti più adatto alla nostra macchina."
Giancarlo Fisichella – Force India - 10° : "La top era il nostro obiettivo per questo weekend. Pensavamo che sarebbe stato difficile ma in realtà ho vissuto un’ottima gara, abbiamo ottenuto il massimo. Ho fatto una bella partenza e nel primo giro ho superato molti piloti e nel secondo ho passato Kubica e le due Renault, quindi ero molto concentrato all’inizio. Era molto importante fare questo per la mia strategia perché non avevamo una buona posizione di partenza a causa della bandiera rossa delle qualifiche. Forse avremmo segnato punti se fossi partito più in alto perché l’ottavo era solo davanti a me e nel finale ero più veloce di Glock e Raikkonen. E’ un grande passo in avanti e adesso aspetto con impazienza le prossime gare. La squadra ha svolto un ottimo lavoro e dobbiamo continuare così."
Kazuki Nakajima – Williams - 11° : "Non è un risultato ideale per me. Non ci sono state ragioni particolari per ottenerlo. Sono stato soddisfatto della mia partenza e pensavo che per me sarebbe stata una bella gara, ma sono stato bloccato dalla macchina davanti a me prima del primo pit-stop. Poi è stato difficile restare in contatto con le vetture davanti per il resto della corsa."
Nelson Piquet Jr – Renault - 12° : "Il risultato di oggi è deludente, ma credo di aver disputato una solida gara. E’ chiaro che dobbiamo continuare a lavorare duro con la speranza di introdurre nuovi pezzi per la prossima corsa. So di poter essere competitivo se la macchina è buona, ma spetta a me migliorare le mie prestazioni in qualifica."
Robert Kubica – BMW Sauber - 13° : "Una gara molto difficile per me. Era chiaro che partendo in 12° posizione non avremmo ottenuto molto in condizioni normali, per cui abbiamo deciso di prendere un rischio al via imbarcando tanta benzina con le gomme dure. Ma la mossa non ha pagato perché ho faticato molto a portare gli pneumatici in temperatura e ho perso terreno. Dobbiamo accettare che il 13° posto è il massimo che potessimo ottenere oggi."
Fernando Alonso – Renault - 14° : "Le nostre possibilità di andare a punti oggi sono svanite al via perché abbiamo perso due posizioni e sono rimasto bloccato dietro a Heidfeld che aveva molta benzina a bordo, ho perso molto tempo. Anche se ho vissuto delle belle lotte in pista, sono ovviamente frustrato dello scarso risultato ed è chiaro che dobbiamo migliorare su tutti i fronti per la Germania."
Nick Heidfeld – BMW Sauber - 15° : "Direi che considerato lo scarso risultato delle qualifiche, il risultato della gara è quello previsto. Al via ho preso un grosso rischio danneggiando l’alettone anteriore, ma sono contento che non sia stato troppo grave. Ovviamente ha condizionato in modo significativo l’aerodinamica, ma abbiamo deciso di aspettare fino al pit-stop previsto per non perdere ulteriore tempo. Nel secondo stint ho dovuto usare le gomme dure, ma è chiaro che la mescola tenera era la scelta migliore."
Lewis Hamilton – McLaren - 16° : "Oggi ho dato il Massimo. Anche se lottavo per poizioni di rincalzo, sono stato al limite per tutta la gara. Sapevamo che sarebbe stato difficile, ho apprezzato la lotta con Fernando, ma non avevamo il passo per entrare nei punti. La cosa migliore di questo weekend sono stati i tifosi, mi hanno dato una consolazione incitandomi per tutta la corsa. Avrei voluto offrire loro un bel risultato, ma ci resta molto lavoro da svolgere prima che questo diventi realistico."
Adrian Sutil – Force India - 17° : "Dopo l’incidente di ieri abbiamo ricostruito il muletto perché la vettura da gara era troppo danneggiata, ma abbiamo avuto un problema nel giro di formazione con la pressione del carburante. Abbiamo risolto l’inconveniente riuscendo a partire ma è stata una giornata deludente. Abbiamo mancato una buona possibilità di qualificarci bene a causa dello schianto, la gara non è stata spettacolare. Ho solo guidato senza avere una vera chance di superare qualcuno, per cui è stato un po’ noioso, ma almeno abbiamo di nuovo finito. In Germania spero di sfruttare le nuove parti che avevamo per questo weekend."
Sébastien Buemi – Toro Rosso - 18° : "E’ stata una gara molto dura ed abbiamo faticato in termini di ritmo. Adesso, dobbiamo provare a capire perché, visto che nel corso di questo fine settimana eravamo già stati più veloci di così. La macchina era difficile da guidare, in particolar modo con le gomme usate. Al Nürburgring ci aspetterà, credo, un altro difficile fine settimana, ma riceveremo gli aggiornamenti tanto attesi in occasione del GP d’Ungheria e questo dovrebbe consentirci d’essere molto più competitivi."
Sébastien Bourdais – Toro Rosso - ritirato : "In merito alla mia collisione con Kovalainen, devo dire che lui ha cambiato traiettoria due volte. All’uscita di Stowe, ero sulla traiettoria normale e lui, dall’esterno, si è spostato venendo ad occuparla, tagliandomi la strada; allora mi sono spostato a sinistra e lui ha fatto lo stesso, spostandosi di nuovo. Ha anche frenato in anticipo, visto che era appena uscito dai box appesantito dal pieno e con gomme fredde. Stavo superandolo in frenata... non avrebbe dovuto cambiare di nuovo traiettoria in quel modo! E’ stato frustrante. Poi, ho perso pressione al circuito dell’acqua e mi sono dovuto ritirare rientrando ai box."
Heikki Kovalainen – McLaren - ritirato : "Ovviamente è deludente non finire la corsa a domicilio del team. Fino al mio ritiro la macchina ha funzionato bene e anche la strategia. Poi Bourdais mi è semplicemente venuto addosso da dietro danneggiando la parte posteriore sinistra. Ho dovuto fermarmi perché i danni hanno reso la vettura inguidabile. Abbiamo deciso di ritirarci per ragioni di sicurezza."