formula_222Le Red Bull hanno dominato la concorrenza nel primo giorno di prove a Silverstone. Sebastian Vettel e Mark Webber per ora sembrano al di sopra di tutti ed è difficile che gli avversari riescano a recuperare terreno per domani e domenica. (continua...)

Sebastian Vettel – Red Bull 1° : "E’ stata una buona giornata per entrambi. Non so cosa sia successo a Mark al termine della seconda sessione, ma a parte questo il programma si è svolto senza problemi. Siamo riusciti a percorrere molti giri registrando parecchi dati. Le nuove parti che abbiamo portato qui sembrano funzionare bene ed è un buon segno, ma il venerdì è sempre difficile capire quanto siamo realmente veloci. Credo comunque che abbiamo compiuto un passo in avanti."

Mark Webber – Red Bull 2° : "Abbiamo provato nuove cose qui ed è stata una buona giornata. Abbiamo testato i due tipi di gomme a ora dobbiamo studiare i dati. La mia seconda sessione è finita un po’ in anticipo perché ho colpito un cordolo alla curva 5 e questo ha fatto bloccare l’elettronica della macchina. Silverstone è un circuito spettacolare, è fenomenale guidare su di esso con una F1. Quando mi sono fermato in pista ho potuto parlare con alcuni tifosi e hanno detto che la vettura è incredibile, per cui è belle vedere che apprezzano quello che stiamo facendo."

Adrian Sutil – Force India 3° : "Oggi è andata bene, sono soddisfatto della macchina. E’ stato un po’ sorprendente essere terzo nella seconda sessione, ma stata un’ottima sessione, la miglior posizione finora in un venerdì. Abbiamo svolto il nostro programma lavorando molto sulle gomme, i lunghi run sembrano essere abbastanza buoni. La mescola soft si consuma un po’ al posteriore ma per domenica dovrebbe essere ok. Non credo sia realista sperare di essere terzi in qualifica. Ma sta funzionando tutto bene e sono fiducioso di poter di nuovo entrare in Q2. Se ci riusciremo potremo essere soddisfatti."

Kazuki Nakajima – Williams 4° : "Le due sessioni sono andate bene. Nei primi run sono rimasto imprigionato nel traffico, ma in seguito sono riuscito ad avere pista libera. Abbiamo testato diversi set up, alcuni dei quali abbastanza interessanti. Adesso dobbiamo studiare i dati in vista delle qualifiche."

Fernando Alonso – Renault 5° : "Dobbiamo migliorare la vettura, ma siamo piuttosto soddisfatti del risultato della seconda sessione. Sappiamo comunque di essere attesi da una dura lotta in qualifica e che un decimo o due fanno una grande differenza in termini di posizioni. Quindi cerchiamo di ottenere qualcosa in più dalla macchina, qualche decimo extra per massimizzare il nostro potenziale, ma oggi siamo andati nella direzione giusta."

Rubens Barrichello – Brawn GP 6° : "E’ stata una giornata ragionevole, abbiamo compiuto alcuni progressi sul bilanciamento soprattutto nella seconda sessione. C’è molto lavoro davanti a noi per stanotte. Il passo dei nostri avversari diretti è stato impressionante. Vedremo come andrà domani, ma speriamo che la pista ci aiuti in modo da vivere entrambi un giorno positivo."

Lewis Hamilton – McLaren 7° : "Stamattina c’è voluto un po’ per abituarsi alla macchina. E’ un po’ diversa rispetto alle corse precedenti. In generale, sono soddisfatto del bilanciamento, ma con una vettura rivista su una pista veloce come questa s’impiega più tempo per trovare il limite. Non è un segreto che ci manca la velocità nelle sezioni rapide, ma la monoposto non è andata troppo male oggi. Abbiamo modificato un po’ il set up e adesso è piuttosto costante. Ma è già uno dei migliori weekend finora perché sono a casa e i tifosi sono incredibili qui. Ho sentito il loro supporto fin dal primo giro."

Jarno Trulli – Toyota 8° : "Oggi non ho avuto problemi, ho seguito il programma normale di valutazione delle gomme e la ricerca delle migliori regolazioni. La vettura funziona abbastanza bene, ma come sempre a Silverstone c’era molto vento. E’ stato difficile definire un buon set up perché le condizioni cambiano ad ogni giro, ma a parte questo è andato tutto bene. Abbiamo solo bisogno di migliorare le prestazioni pure e semplici per avvicinarci alle prime posizioni, resto ottimista."

Nico Rosberg – Williams 9° : "Abbiamo provato alcune cose, soprattutto sull’aerodinamica, e abbiamo appreso parecchio. Il vento ha complicato un po’ le cose, per cui non è stato semplice trovare subito la direzione da seguire per il setup. E’ sempre un compromesso tra le curve veloci del primo settore e quelle lente dell’ultimo. Per quanto riguarda le gomme, forse quelle morbide non sono buone come speravamo, ma qui sono sempre la mescola migliore."

Nelson Piquet Jr – Renault 10° : "Una giornata impegnativa. Abbiamo fatto parecchio incluso il solito lavoro di set up e la valutazione degli pneumatici. Come sempre a Silverstone, c’era abbastanza vento, ma non ha causato troppi problemi, siamo riusciti a migliorare abbastanza la vettura, soprattutto nel pomeriggio. Abbiamo inoltre provato i nuovi sviluppi che abbiamo per questo weekend, incluso il nuovo alettone anteriore. Adesso abbiamo molte informazioni da analizzare per cercare di sfruttare al meglio la sessione finale di domani mattina."

Robert Kubica – BMW Sauber 11° : "Un giorno difficile per me. In mattinata ho avuto problemi elettronici che mi hanno impedito di fare un’uscita pulita. Poi, nelle fasi iniziali della seconda sessione il motore ha perso potenza. Un grande grazie ai meccanici che hanno svolto un ottimo lavoro cambiandolo in pochissimo tempo ! Questo mi ha consentito di fare due uscite senza intoppi nel pomeriggio e di lavorare un po’ sul set up."

Timo Glock – Toyota 12° : "Abbiamo fatto molti km testando diversi set up. Non abbiamo avuto grossi problemi, ma ci sono dei settori sui quali dobbiamo ancora lavorare in vista delle qualifiche per ottenere il massimo dal nostro pacchetto. Per ora l’equilibrio non è ideale, ma potremo migliorarlo sabato mattina come è accaduto in Turchia. Possiamo essere ottimisti per questa corsa."

Jenson Button – Brawn GP 13° : "Oggi abbiamo effettuato diverse valutazioni dell’aerodinamica. Inizialmente ho faticato perché non avevo grip sia nelle porzioni veloci che in quelle lente. Il vento ha condizionato molto le prestazioni della vettura. A fine pomeriggio siamo migliorati per cui abbiamo delle buone informazioni da studiare per cercare di progredire ulteriormente prima delle qualifiche."

Heikki Kovalainen – McLaren 14° : "E’ fantastico tornare a Silverstone perché è un circuito che adoro. L’anno scorso ho ottenuto la pole position, mi piace molto guidare qui. Quest’anno il weekend è più difficile perché ci manca grip, ma il bilanciamento della macchina non è apparso troppo male stamattina. Siccome Lewis non usa il KERS, dobbiamo studiare il bilanciamento su entrambe le monoposto per vedere cosa fare nel resto del fine settimana. E’ difficile dire se è un vantaggio avere il KERS, ma ho sentito di ottenere un beneficio in termini di tempo sul giro. In questo weekend si tratterà soprattutto di sviluppare la vettura e vedere che effetti hanno le modifiche sul mio passo e su quello di Lewis. La squadra sta spingendo tantissimo e stiamo capendo meglio la macchina. Indipendentemente da come andrà, impareremo parecchie cose sul mezzo."

Nick Heidfeld – BMW Sauber 15° : "Un venerdì abbastanza normale per me. Ho confrontato le gomme e ho lavorato sul set up come previsto. La pista era molto polverosa, più sporca del solito, per cui è migliorata velocemente lungo le sessioni. Ma questo ha reso difficile la valutazione delle modifiche apportate e del nuovo alettone anteriore, ma credo che ci dia più appoggi."

Sébastien Bourdais – Toro Rosso 16° : "Abbiamo girato con due macchine con assetti radicalmente diversi: sono sostanzialmente contento del mio, mentre quando ho provato quello di Buemi non mi è piaciuto per nulla. Sono, quindi, tornato alla mia prima scelta, trovandomi nuovamente meglio e questo ci da quindi chiare indicazioni sulla strada da seguire. Grazie anche alla solita prova –come ogni venerdì di GP- di confronto dei due tipi di pneumatici a disposizione, abbiamo ora sufficienti dati per farci un’accurata idea della situazione odierna. Siamo un po’ carenti in prestazioni, ma sembriamo messi meglio rispetto alla Turchia e dobbiamo continuare a sfruttare al meglio il nostro attuale pacchetto tecnico in attesa dell’arrivo delle principali novità di sviluppo."

Giancarlo Fisichella – Force India 19° : "La mattinata è andata bene, abbiamo fatto dei buoni run, il tempo sul giro non era male. Nel pomeriggio ho sofferto a causa del sovrasterzo e abbiamo effettuato alcuni cambiamenti, ma alla fine con gomme nuove soffrivo di sottosterzo. Non è stata una grande seconda sessione, ma il potenziale c’è perché Adrian ha segnato un ottimo tempo. Credo che in qualifica dovremmo entrare nella top 15."

Sébastien Buemi – Toro Rosso 20° : "Non è stata un granché come giornata per quanto mi concerne, perché non sono veramente riuscito a farmi un’idea precisa in merito all’assetto della macchina su questo circuito. Oggi, nell’insieme, per me non ha funzionato come avrei voluto. Ho tentato un approccio di messa a punto diverso da quello del mio compagno di squadra, ma credo che alla fine tornerò nella direzione che ha scelto lui, visto che sembra funzionare meglio. Spero che questo mi aiuterà, domani, ad ottenere il meglio possibile. La prova di confronto delle gomme è andata bene e la macchina non ha avuto problemi. Osservando i tempi sul giro di Bourdais, penso che potremo essere più competitivi che in Turchia, ma dovrò migliorare molto domani."

 

www.f1-live.com