Anche per le qualifiche ufficiali di Istanbul, i piloti hanno usufruito di condizioni meteo ideali. Sotto un caldo sole i termometri hanno raggiunto i 28°C nell’aria e 46°C al suolo. (continua...)
Le Force India di Fisichella e Sutil sono state le prime monoposto ad entrare in azione nella Q1, seguite dalla Toro Rosso di Buemi, da Raikkonen, Heidfeld e dalle due Toyota di Glock e Trulli. Fisichella ha montato subito le gomme tenere e il romano ha fatto registrare il primo tempo di riferimento.
Il nostro portacolori è stato superato dal compagno di squadra Sutil, Heidfeld, Raikkonen, Trulli e Nakajima ! Massa ha a sua volta messo tutti d’accordo con le gomme dure, il brasiliano, triplice vincitore sulla pista turca, è a suo agio dall’inizio del fine settimana. Vettel e Nakajima si sono poi alternati al vertice della classifica, mentre Piquet ha commesso un errore alla curva 8 effettuando un testa-coda senza conseguenze.
Lewis Hamilton ha incontrato grosse difficoltà a livello dell’equilibrio con la sua McLaren MP4-24, diversi bloccaggi delle ruote anteriori in frenata, e alla fine il britannico è stato eliminato dopo la prima fase di venti minuti ! Eliminato anche Piquet che dopo una sbavatura a metà sessione è definitivamente uscito di pista e la sua Renault è rimasta intrappolata nella sabbia della via di fuga.
Gli altri tre esclusi sono Buemi, Bourdais e Fisichella. Il più veloce è stato Vettel che ha preceduto Button di soli 25 millesimi e Barrichello di 41 ! Le due Brawn si sono ritrovate in sandwich tra le due Red Bull in quanto Mark Webber ha ottenuto il quarto tempo a poco più di un decimo dal compagno di squadra.
Nella Q2 Nakajima è uscito per primo dai box, ma è stato imitato dal resto del gruppo. Rosberg si è issato al primo rango, ma Massa lo ha immediatamente scalzato dalla vetta. Barrichello e Button si sono poi installati al primo posto, entrambi con gomme tenere. Webber e Nakajima hanno commesso un errore finendo larghi all’esterno in una curva, compromettendo il loro primo tentativo.
Webber ha comunque sfruttato al meglio il suo secondo run ottenendo la qualificazione alla fase finale grazie al suo sesto miglior tempo dietro la Ferrari di Raikkonen. Il più rapido è stato di nuovo Vettel che ha preceduto di poco meno di due decimi la Toyota di Trulli e di poco più di due decimi la Brawn di Button, mentre Massa ha segnato il quarto tempo.
Settimo tempo per Barrichello davanti a Rosberg, Kubica ed Alonso, quest’ultimo ha strappato la qualifica per la terza fase con ultimo giro molto aggressivo. Eliminati invece Sutil, Kovalainen, Nakajima, Glock e Heidfeld. I dieci piloti che hanno preso parte alla battaglia per la pole position sono quindi Vettel, Trulli, Button, Massa, Raikkonen, Webber, Barrichello, Rosberg, Kubica ed Alonso.
Nella terza ed ultima fase Vettel si è battuto col coltello tra i denti andando a conquistare la pole position con un decimo di vantaggio sulla Brawn di Button e poco più di due decimi e mezzo su quella di Barrichello. Il compagno di squadra Webber si lancerà dietro di lui in seconda fila grazie al suo quarto tempo. In terza fila ci saranno Trulli e Raikkonen, in quarta Massa ed Alonso, in quinta Rosberg e Kubica.