formula_196La Brawn è apparsa imbattibile nelle vie strette e tortuose di Monaco. Jenson Button e Rubens Barrichello hanno totalmente dominato i dibattiti offrendo alle truppe di Ross Brawn un’altra doppietta. Soltanto la Ferrari ha avuto la velocità per tentare di opporsi, ma alla fine ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio con Kimi Raikkonen. (continua...)

Di seguito le dichiarazioni dei piloti rilasciate al termine della corsa, in continuo aggiornamento.

Jenson Button – Brawn GP – 1° : “Ho avuto qualche problema con le gomme nel primo stint, non tanto quanto Rubens, ma quando mi hanno chiamato ai box era proprio ora ! In quel momento avevo comunque 16 secondi di vantaggio, per cui in seguito è stato più facile, ho dovuto solo gestire il vantaggio. Gli ultimi giri sono stati comunque duri, perdevo un po’ la mia concentrazione e qui più che altrove è molto pericoloso pensare ad altro. Man mano che i giri passano si ha l’impressione che le barriere si avvicinano. Avevo in ogni caso un buon margine e ho potuto approfittare degli ultimi due giri. E’ stato fantastico, probabilmente i due giri più belli della mia carriera. E’ davvero una sensazione stupenda, soprattutto dopo gli ultimi anni così difficili.”

Rubens Barrichello – Brawn GP – 2° : “Come a Barcellona ho fatto una partenza super e ho superato Kimi, ma ho avuto rapidamente un problema di graining alle gomme posteriori. E’ una vera fortuna che sia praticamente impossibile superare su questa pista, ho potuto conservare la mia posizione fino all’arrivo. Non è stato facile come è potuto sembrare. Adesso devo continuare a segnare il massimo di punti ogni volta, anche se non vinco. Jenson non ha commesso errori, è positivo per lui e per la squadra. Io cercherò di spingerlo al limite.”

Kimi Raikkonen – Ferrari – 3° : “Non posso essere contento per un terzo posto perché il mio obiettivo è sempre quello di vincere ma questo podio rappresenta comunque una bella soddisfazione per tutta la squadra dopo un inizio di stagione molto difficile. Sono contento che siamo tornati a competere per le prime posizioni. Nelle ultime settimane abbiamo fatto un bel passo avanti in termini di prestazione e questo risultato ne è una conferma. Dobbiamo ancora lavorare per recuperare rispetto ai migliori ma stiamo andando nella giusta direzione. In questo weekend se certi dettagli fossero andati in maniera diversa il risultato sarebbe stato differente – penso alla pole sfuggita per un soffio o al secondo pit-stop in cui ho perso qualche secondo – ma, tutto sommato, dobbiamo essere soddisfatti.”

Felipe Massa – Ferrari – 4° : “Sono molto soddisfatto della prestazione odierna. La macchina era molto competitiva: si vede che stiamo crescendo e presto spero che potremo tornare a lottare per la vittoria. All’inizio ho perso tanto tempo dietro a Vettel e poi, a causa di un mio errore, mi sono fatto anche superare da Rosberg ma dopo ho rimontato velocemente e penso che avrei potuto superare anche Kimi. Nei tre giri che avevo in più rispetto a lui in occasione della seconda sosta mi sono ritrovato subito alle spalle di Button e allora non sono riuscito a sfruttare questa possibilità. Partire con le gomme più dure è stata la scelta migliore; ci manca ancora un po’ di carico aerodinamico per essere al livello della Brawn ma è presto per poterci dire la seconda forza del campionato. Quello che è certo è che stiamo lavorando bene e sono sicuro che presto vedremo ulteriori frutti.”

Mark Webber – Red Bull – 5° : “Onestamente siamo abbastanza soddisfatti del quinto posto, è positivo segnare punti dopo una difficile sessione di qualifiche. I ragazzi hanno lavorato come pazzi questo weekend per montare molte parti nuove per cui era importante ottenere dei punti. Nelle prossime gare saremo di nuovo forti.”

Nico Rosberg – Williams – 6° : “Devo essere soddisfatto del sesto posto di oggi, non era possibile fare di più, abbiamo fatto il massimo in queste circostanze. E’ stata una grande partenza, sono accadute molte cose, ma sono riuscito a passare senza problemi e questo mi ha posizionato bene per la fase iniziale di gara. Poi abbiamo fatto un lungo stint intermedio con le gomme prime perché eravamo preoccupati della durata delle super-tenere, ma hanno tenuto meglio del previsto nell’ultimo stint, forse per la quantità di gomma che c’era al suolo nel finale. Detto questo, mi sono divertito, è una grande sfida che richiede di essere estremamente precisi.”

Fernando Alonso – Renault – 7° : “E’ stata una gara dura fin dall’inizio. Ma la macchina si è comportata bene migliorando lungo tutta la corsa. Abbiamo adottato una buona strategia, ma a Monaco la posizione di partenza è essenziale, quindi scattare nono, guadagnare due posizioni e due punti è soddisfacente. La mia motivazione e quella del team rimangono alte. Abbiamo molte cose nuove per le prossime corse e siamo fiduciosi di poter disputare una seconda parte di stagione migliore.”

Sébastien Bourdais – Toro Rosso – 8° : “E’ veramente bello conquistare punti qui, in quello che considero il mio Gran Premio di casa visto che quest’anno non c’è una gara in Francia. La squadra ha lavorato molto duramente oggi. In qualifica, avevo di nuovo avuto la sensazione di non aver fatto un buon lavoro. Considerato questo ed anche lo scarso numero d’incidenti, posso quindi essere soddisfatto d’essermi classificato ottavo. Quello di oggi è un altro punto importante. Non è abbastanza, ma è meglio di niente! La macchina è stata sempre competitiva, soprattutto con le gomme Prime, anche se il bilanciamento non era perfetto. Poi, una volta montate le Option, ho soprattutto fatto attenzione a risparmiarle visto che giovedì mi avevano dato problemi. Sono riuscito a gestire la situazione, con una macchina che scivolava un po’ di più, e quindi con un maggiore degrado degli pneumatici. Una volta superati i miei diretti avversari, considerando che quelli che mi precedevano erano fuori dalla mia portata, ho adottato un ritmo finalizzato ad arrivare al traguardo. Ci sono stati diversi momenti ‘critici’, com’è normale che accada in una gara su circuito cittadino. E’ stata una corsa divertente che mi ha dato la soddisfazione di andare a punti pur essendo partito 14°. Se nelle prossime gare riuscirò a qualificarmi meglio, potrò sperare in qualcosa di più. A cominciare da Istanbul.”

Giancarlo Fisichella – Force India – 9° : “La nona posizione è un risultato fantastico per il team. Il passo è stato buono e costante e ho sentito che stavo guidando bene, facendo attenzione alle gomme e segnando alcuni tempi veloci nello stesso momento. Ho perso solo una posizione al via e forse è questo che alla fine mi è costato il punto, ma dobbiamo essere contenti. E’ un grande passo in avanti portare entrambe le vetture in Q2 e poi arrivare a due secondi dai punti. Dobbiamo continuare a spingere.”

Timo Glock – Toyota – 10° : “Devo dire che finire nella top è più di quanto mi aspettassi. Nell’ultimo stint abbiamo avuto una buona cadenza, ma quando si parte dai box a Monaco, non ci si può aspettare di segnare dei punti. Il weekend è iniziato male e in seguito abbiamo cercato di recuperare terreno. A Monaco bisogna iniziare il fine settimana su buone basi e poi adattare la vettura in funzione dell’evoluzione della pista, ma abbiamo avuto molti problemi fin dai primi giri. Aspetto con impazienza il GP di Turchia e spero che potremo progredire in modo significativo.”

Nick Heidfeld – BMW Sauber – 11° : “Ho cercato di guadagnare posizioni al via e nel primo giro, ma questa volta non ha funzionato. E’ troppo stretto qui. Sono rimasto bloccato dietro ad Adrian abbastanza a lungo. Sembra che lui avesse un problema con le gomme, ad un certo punto ho anche toccato il posteriore della sua macchina. Nella curva 1 Lewis mi ha colpito, ma sono felice di aver potuto continuare. Ero su una strategia ad una sosta e con la mescola morbida nel secondo stint ho avuto degradazione. Abbiamo dato tutto ma siamo stati troppo lenti.”

Lewis Hamilton – McLaren – 12° : “E’ stata una gara molto dura. Ho dato tutto me stesso e sono soddisfatto della mia prestazione. Ho danneggiato un pedale dell’alettone anteriore nelle prime fasi quando ho toccato una delle BMW alla Sainte Devote. Questo ha provocato molto sottosterzo, mettere un nuovo alettone ha migliorato un po’ le cose, ma non è bastato. Negli ultimi giri le mie gomme si stavano consumando tanto quanto quelle di Nick ed era troppo pericoloso tentare un sorpasso. Pensavo a uno dei film di Rocky, nel primo Rocky dice ‘voglio solo vedere la fine della lotta’ e sono giunto all’arrivo spingendo forte lungo tutta la gara. Complimenti a Jenson e a tutti alla Brawn GP, quest’anno stanno chiaramente facendo un lavoro fantastico.”

Jarno Trulli – Toyota – 13° : “E’ stata una corsa difficile come previsto visto il risultato delle qualifiche. Inoltre, la mia strategia non ha funzionato. Ho avuto l’impressione di essere sempre al posto sbagliato nel momento sbagliato col traffico e ovviamente questo rappresenta un vero problema qui. Ho potuto fare un piccolo numero di buoni giri, ma ogni volta ho dovuto rallentare perché le vetture davanti a me erano impossibili da superare. Adesso questo weekend difficile è finito. Dobbiamo dimenticarlo e concentrarci sulla prossima corsa di Istanbul nella quale sono convinto che saremo molto più competitivi.”

Adrian Sutil – Force India – 14° : “Eravamo partiti con una strategia ad una sosta che sarebbe stata ok ma abbiamo consumato la gomma super soft all’inizio e ho avuto graining molto presto. Ho dovuto effettuare un pit-stop perdendo parecchio tempo. In seguito è stato difficile rifarsi sotto. Nel finale ho segnato alcuni tempi veloci e ho espresso un buon ritmo, per cui ci sono alcuni aspetti positivi. Possiamo quindi essere soddisfatti da alcuni punti di vista.”

Kazuki Nakajima – Williams – 15° : “La partenza e la fase iniziale della corsa sono state buone per me, ma poi è stato frustrante perché ho incontrato sempre traffico uscendo dalla pit-lane, rispondendo alle bandiere blu e poi ho perso posizioni nei confronti di coloro che facevano una sola sosta. Il risultato è deludente, ero con le gomme option e forse ho spinto troppo quando ho avuto il mio incidente nel finale, ma almeno avevo un buon feeling con la macchina.”

Heikki Kovalainen – McLaren – 16° : “Un risultato deludente dopo un fine settimana promettente. Nel primo stint ho faticato a far funzionare bene le gomme, ma sono riuscito a passare Vettel. Col secondo set è andata molto meglio, aspettavo il pit-stop di Nico per avere una chance di superarlo, sfortunatamente non sono andato molto lontano. Ho colpito il cordolo della chicane veloce e il posteriore della macchina ha saltato. Non sono riuscito a tenerla e sono finito nel guardrail. E’ stata colpa mia e voglio scusarmi col team che aveva lavorato duramente per darmi una vettura competitiva. Continueremo a spingere, sviluppando la monoposto.”

Robert Kubica – BMW Sauber – 17° : “Abbiamo avuto difficoltà lungo tutto il weekend. Ho avuto un problema al via e sono retrocesso in fondo al plotone. Poi c’è stata una foratura alla posteriore destra. Dopo il pit-stop necessario stavo girando bene con un mezzo pesante, ma alla fine mi sono ritirato per problemi ai freni.”

Sebastian Vettel – Red Bull – 18° : “Non c’è molto da dire. Forse ho frenato un po’ troppo tardi, ho bloccato le ruote posteriori, ho perso il controllo della macchina e ho colpito il muro. Ovviamente avevamo già perso molto tempo nel primo stint perché eravamo con le gomme soft. Eravamo fiduciosi che potessero funzionare nel primo stint breve, ma non è stato così. Ovviamente è deludente, ma a volte succede. A Monaco si paga il prezzo per ogni minimo errore.”

Sébastien Buemi – Toro Rosso – ritirato : “Non sono partito benissimo ed ho perso una posizione a vantaggio di Piquet, ma non stava andando troppo male. Poi, ho semplicemente provato a superarlo, perché ero convinto che -con Vettel che, con le gomme Option, ci stava rallentando tutti- quella potesse essere la mia sola possibilità di farcela. Gli ero attaccato dietro, ma proprio quando stavo uscendo dalla sua scia per tentare l’attacco, Nelson ha frenato e non sono riuscito ad evitare di tamponarlo. Così mi sono ritrovato a spingerlo contro il muro alla prima curva. Sono dispiaciuto per questo e sono andato a scusarmi con lui.”

Nelson Piquet Jr – Renault – ritirato : “Sono molto deluso di essere stato buttato fuori gara ; Ho fatto una bella partenza ed ero in buona forma perché stavo facendo un primo stint lungo e le vetture davanti a me erano vicine. Ma poi sono stato colpito al posteriore in rettilineo, da Sébastien Buemi che ha danneggiato la macchina costringendomi al ritiro. E’ molto frustrante perché avrei potuto segnare punti oggi.”

www.f1-live.com