
Grazie alla doppietta conquistata a Barcellona, la Brawn ha compiuto un altro passo in avanti decisivo nel mondiale costruttori nel quale possiede un vantaggio più che confortevole sugli inseguitori. Segnando la sua quarta vittoria su cinque gare disputate Jenson Button si è definitivamente candidato per il mondiale piloti 2009 e allo stato attuale delle cose il britannico appare come il grande favorito. Dietro le due Brawn di Button e Barrichello, Mark Webber ha completato il podio al termine di una bella corsa condotta sempre all’attacco. (continua...)
Jenson Button – Brawn GP – 1° : "Pensavamo che qui la strategia a tre soste sarebbe stata quella più veloce. Sono partito bene dalla pole, ma Rubens ha letteralmente volato e non sono riuscito a contenerlo. Avendo perso la testa e col rischio di restare bloccati dietro Rosberg, abbiamo deciso di passare a due sole soste. La vettura era molto pesante dopo il primo pit-stop, ma negli ultimi due stint ho lavorato duramente per far funzionare la tattica. Ovviamente Rubens è deluso di non aver vinto ed è stato un grande aiuto per superare i problemi che ho avuto venerdì. Verrà certamente il suo momento. C’è un grande feeling nel nostro team e sono molto orgoglioso di loro per la vettura fantastica che hanno prodotto. Un grande grazie ai ragazzi della fabbrica di Brackley, a Norbert Haug e alla Mercedes-Benz per i motori performanti. Hanno supportato la squadra nei momenti difficili, senza di loro non avremmo potuto ottenere tutto questo."
Rubens Barrichello – Brawn GP – 2° : "La corsa è iniziata molto bene per me. Ho fatto una grande partenza superano Sebastian e Jenson, sono uscito in testa alla prima curva e ho mantenuto la posizione durante l’intervento della safety car. La vettura è stata ottima nel primo stint e uscire dal primo pit-stop davanti a Nico mi ha piazzato bene per la corsa. Sono rimasto sorpreso quando la strategia di Jenson è stata cambiata e da allora sapevo che avrei dovuto attaccare fino alla fine per far funzionare la mia. Ma ho sofferto col terzo set di gomme e non sono riuscito a fare i tempi che mi avrebbero messo davanti a Jenson. E’ un grande risultato per Jenson e per il team, ma sono deluso di non aver vinto dopo un weekend così buono. Sono una persona positiva e sono convinto che la mia vittoria arriverà presto."
Mark Webber – Red Bull – 3° : "E’ bello tornare sul podio. E’ interessante il modo in cui è cambiata la mentalità di squadra. L’anno scorso saremmo stati felici di segnare punti e adesso vogliamo il podio ad ogni gara ! Stiamo lavorando molto duramente e gli occhi dei ragazzi stanno cadendo per terra dopo aver fatto delle nottatacce. Sebastian ha avuto più problemi col traffico oggi, ma la squadra ci ha portato entrambi all’arrivo con molti punti ed è fantastico. Ho fatto un ottimo secondo lungo stint nel quale la macchina mi ha soddisfatto molto di più rispetto al primo, anche se le gomme avevano perso tutto negli ultimi dieci giri. Avevamo previsto un secondo stint lungo perché sapevamo che Felipe sarebbe stato in pista un giro in più e la sua guida sarebbe stata la chiave della mia gara. Sono soddisfatto di come ho guidato e la vettura è stata eccezionale. A Monaco mi aspetto una lotta più serrata, ma il modo in cui si è comportata qui la vettura, su un circuito che rappresenta un duro test, è un buon segno per piste come la Turchia e Silverstone. La Red Bull e la Renault hanno svolto un ottimo lavoro."
Sebastian Vettel – Red Bull – 4° : "Non è stata la mia migliore partenza, alla prima curva Barrichello era primo ed io quarto, abbiamo perso posizioni soprattutto a vantaggio di Massa. Sono rimasto bloccato dietro di lui per gran parte della gara. E’ stato impossibile passarlo, ha svolto un ottimo lavoro senza commettere errori. Ovviamente è deludente perché la mia macchina era veloce oggi, ma non sono riuscito a finire sul podio. E’ comunque un buon risultato per il team."
Fernando Alonso – Renault – 5° : "E’ stata una grande gara per noi. Prima del via non eravamo molto ottimisti, le nostre simulazioni suggerivano che saremmo giunti noni o decimi. Ma ho fatto una buona partenza e dopo la prima curva ero sesto. La vettura ha funzionato bene lungo tutta la gara e nell’ultimo giro sono riuscito a superare Massa. E’ stata una corsa interessante anche per i tifosi."
Felipe Massa – Ferrari – 6° : "E’ stato un vero peccato aver perso due posizioni nelle battute finali, anche se almeno abbiamo finalmente mosso la classifica. Sapevamo di non poter tenere il passo della Brawn ma eravamo riusciti a stare davanti alle Red Bull e, senza il problema con la benzina, avrei mantenuto sicuramente la posizione su Vettel e Alonso. La parte finale della gara è stata una sofferenza. Già facevamo fatica con le gomme più dure e poi dovevo cercare di risparmiare carburante il più possibile, tenendomi nello stesso tempo dietro Vettel. Poi la squadra mi ha detto che, se volevo arrivare al traguardo, dovevo far passare Vettel e rallentare molto: se a quel punto avessi fatto un ulteriore pit-stop sarei finito fuori dai punti. Oggi il passo della macchina con le gomme più morbide era abbastanza buono, anche se ci mancano ancora un paio di decimi: almeno siamo tornati a lottare per le posizioni di vertice."
Nick Heidfeld – BMW Sauber – 7° : "E’ stata una gara dura ma credo sia stata una delle mie migliori. Speravo nei punti come regalo di compleanno, ma onestamente non credevo in questo risultato perché partivo 13°. La partenza è stata il momento decisivo, ho guadagnato quattro posizioni. Nella prima curva sono stato colpito da dietro ma per fortuna la vettura non si è danneggiata. Più avanti non è stato facile difendere la mia posizione contro Kimi Raikkonen e la nostra battaglia mi ha rallentato, quindi ho perso contatto coi primi. Lo staff ai box h svolto un lavoro fantastico facendomi uscire davanti a Nico Rosberg nel secondo pit-stop. E’ un ottimo risultato per noi e il passo in gara ha dimostrato che il nuovo pacchetto aerodinamico rappresenta un netto passo in avanti, è una buona notizia per il resto della stagione."
Nico Rosberg – Williams – 8° : "Oggi potevamo davvero arrivare quinti ma le cose non hanno funzionato per noi. Ho fatto ottimi giri all’inizio, ma dopo circa una decina di tornate ho iniziato ad avere un problema al posteriore della vettura che ho avuto tutto il weekend. Qualcosa di inspiegabile che ha condizionato il bilanciamento provocando molto sovrasterzo. Non sono riuscito a spingere. Andare a casa con un punto è sempre positivo. A Monaco dovremmo avere una buona macchina, per cui credo che lì avremo una chance di fare bene."
Lewis Hamilton – McLaren – 9° : "E’ stata una gara difficile per me perché ci sono mancati gli appoggi che avevano le vetture più veloci. Ero preoccupato per la mia macchina dopo aver raccolto molti detriti alla prima curva, ma ne sono uscito ok. Una corsa lunga e dura, è stato molto difficile tenere la monoposto in pista, in alcuni momenti sembrava di guidare sul ghiaccio, soprattutto alla fine del secondo stint, quando le gomme erano totalmente consumate e nell’ultimo stint quando le
prime non hanno offerto molto grip. Ho dato il massimo per tutta la gara, quindi il nono posto non è una bella ricompensa per la squadra che ha lavorato duramente lungo tutto il weekend. Speriamo che Monaco sia una corsa migliore perché l’assenza di curve veloci non dovrebbe condizionarci come qui."
Timo Glock – Toyota – 10° : "E’ stata una corsa difficile. Al via la vettura non ha reagito bene, non so perché. Dobbiamo analizzare tutto questo perché neanche Jarno ha preso un buon avvio. Era davanti a me nella prima curva e l’ho visto uscire largo. Ho evitato l’incidente, ma in seguito mi sono trovato bloccato dietro Rosberg senza riuscire a passarlo. Anche quando ho avuto alcuni giri con pista libera la macchina non è stata perfetta. Dobbiamo studiare quello che è successo e cercare di tornare più forti nelle prossime gare."
Robert Kubica – BMW Sauber – 11° : "Al via ho perso molte posizioni a causa di un problema alla frizione, ma è stato solo l’inizio di una corsa difficile. Dopo l’intervento della safety car, la mia macchina non aveva grip. Non potevo spingere, scivolavo ovunque, non capisco cosa sia accaduto. Fino alla Q3 di ieri tutto ha funzionato, le prestazioni del mezzo erano buone, ma oggi non ho potuto fare nulla. Dovremo analizzare cosa è successo."
Nelson Piquet – Renault – 12° : "Sono stato fortunato a non rimanere coinvolto nell’incidente al via. Le prestazioni della macchina sono state deludenti e il bilanciamento non era buono. Non ho ancora una monoposto completamente aggiornata, per cui spero che potremo migliorare nella prossima gara."
Kazuki Nakajima – Williams – 13° : "Un’altra gara difficile per me. Mi sono trovato senza spazio e ho danneggiato l’alettone anteriore rimanendo coinvolto nell’incidente alla prima curva. Per fortuna non ho perso troppo tempo perché è stata impiegata la safety car, ma da quel momento la mia gara era finita. Il nostro passo è stato abbastanza buono e mi ha permesso di passare Fisichella, ma un finale di weekend deludente."
Giancarlo Fisichella – Force India – 14° : "La prima curva è stata un po’ un casino, Trulli ha sbandato davanti a me e c’erano molti detriti sulla pista. Temevo di aver raccolto qualcosa danneggiando il mezzo, ma alla fine ho evitato i problemi. Abbiamo deciso di cambiare le gomme durante l’intervento della safety car, modificando anche la strategia e alla fine si è rivelata una scelta giusta. All’inizio la vettura pesante e ho cercato di mantenere il mio passo. Non è stato facile, ma la macchina è in seguito migliorata, negli ultimi dieci giri sono stato uno dei più veloci. Sfortunatamente nell’ultimo pit-stop c’è stato un problema col rifornimento, per cui ho dovuto fermarmi una volta in più e questo mi è costato la possibilità di passare Nakajima. In generale, il grip e il bilanciamento sono stati buoni, è incoraggiante per le prossime gare."
Heikki Kovalainen – McLaren – 16° : "In questo momento la fortuna non sembra dalla mia parte. E’ stato un weekend difficile, le prestazioni della macchina non sono quelle volute ed è stata dura per tutti. Ma non dobbiamo dimenticare che abbiamo migliorato parecchio la vettura da quando abbiamo testato qui l’ultima volta durante l’inverno. Penso già a Monaco, non lascerò abbattere dall’accaduto."
Jarno Trulli – Toyota – ritirato : "E’ stata una giornata molto frustrante perché ero molto ottimista e la nostra strategia era buona, avrei potuto segnare molti punti. Purtroppo la mia gara è durata poco. Ho fatto una brutta partenza, il motore non ha funzionato esattamente come voluto e ho perso posizioni. Ero dietro Alonso e Rosberg all’ingresso della prima curva. Rosberg è uscito largo e stava tornando rapidamente su di me. Per evitarlo ho dovuto andare fuori pista e sull’erba ho perso il controllo della vettura. Sono finito in testa-coda e una macchina mi ha colpito. Adesso dobbiamo concentrarci sulla prossima corsa nella quale spero che potremo ottenere risultati migliori."
Sébastien Bourdais – Toro Rosso – ritirato : "Mi sono accorto che tutti rallentavano davanti ma non ho neanche avuto il tempo di frenare che già stavo volando sulle ruote della macchina del mio compagno di squadra, tanto che pensavo persino che mi sarei ribaltato. Non sono sicuro di cosa sia esattamente successo. L’unica cosa che ho visto e’ che Trulli, dopo esser finito in testacoda, stava ritornando in pista. E’ molto frustrante."
Sébastien Buemi – Toro Rosso – ritirato : "Non sono sicuro di cosa sia esattamente successo. Di certo, non ero partito bene e tanto Raikkonen quanto Kovalainen mi avevano già superato alla prima curva. Poi, all’uscita della seconda, Trulli si è girato ed ho dovuto frenare per evitarlo. Il mio compagno di squadra non si è accorto che avevo rallentato e non ha potuto evitarmi. La sua macchina è decollata sulla mia ed ho visto una sua gomma sopra la mia testa. Questo è tutto."
Kimi Raikkonen – Ferrari – ritirato : "Sono molto dispiaciuto perché avrei potuto finire in zona punti. Purtroppo, abbiamo avuto un problema idraulico nel controllo dell’acceleratore che mi ha costretto al ritiro. Alla partenza ero riuscito a guadagnare diverse posizioni ma poi mi ero ritrovato dietro alla BMW di Heidfeld. La macchina è migliorata ma dobbiamo sistemare questi problemi di affidabilità. E’ chiaro che quando si deve recuperare terreno può accadere di commettere errori evitabili, com’è accaduto a noi in questo inizio di stagione, ma ciò non vuol dire che la squadra abbia perso il filo: sono le stesse persone che negli ultimi due anni hanno vinto tre titoli iridati su quattro disponibili."
Adrian Sutil – Force India – ritirato : "Ho fatto una buona partenza, ma mentre acceleravo uscendo dalla curva 3 ho visto una macchina finirmi addosso. Jarno ha sbandato all’interno della curva, era davanti a me e non ho potuto fare nulla. E’ successo tutto velocemente, la mia vettura era danneggiata e ho dovuto fermarmi subito. Non sono ferito, solo deluso di non essere giunto all’arrivo. Guarderò attentamente l’incidente dopo la gara, ma è stato una di quelle cose che possono accadere al via."
www.f1-live.com