
Assieme al britannico scatterà in prima fila Sebastian Vettel che dispone anch’egli di una monoposto in grado di vincere. In seconda fila ci saranno invece Rubens Barrichello sulla seconda Brawn e Felipe Massa. La Ferrari è riuscita in terra spagnola a risalire in griglia, anche se Kimi Raikkonen è stato eliminato al termine dei primi venti minuti…
Jenson Button – Brawn GP – 1° : "Una pole inaspettata ma molto gradevole, probabilmente quella più soddisfacente della stagione finora. Rubens è stato molto veloce lungo tutto il weekend e ho saputo approfittarne osservando il suo set up per risolvere alcuni problemi che abbiamo avuto nelle libere di ieri. Il mio ultimo giro in Q3 è stato di gran lunga il migliore per me del fine settimana. Gli aggiornamenti che abbiamo sulla vettura qui funzionano bene e rappresentano un passo in avanti anche se non abbiamo ancora estratto il massimo dal pacchetto. La squadra ha svolto un ottimo lavoro con gli sviluppi e spero che tutti alla fabbrica di Brackley, alla Mercedes-Benz e a Brixworth abbiano apprezzato la pole position. Qui è molto importante partire davanti perché è difficile superare, ma dietro di noi c’è Felipe col KERS, per cui sarà cruciale fare una bella partenza."


Felipe Massa – Ferrari – 4° : "Abbiamo dimostrato che la macchina è migliorata ed è molto più competitiva rispetto alle prime gare. Sono contento di essere tornato nelle posizioni di vertice in qualifica e il merito va ascritto a tutta la Scuderia, che in queste settimane ha lavorato giorno e notte per portare al più presto in pista tante novità. C’è ancora tanta strada da fare ma stiamo andando nella giusta direzione, il che è un buon segnale per il futuro. Dalla quarta posizione sulla griglia il mio obiettivo è lottare per il podio. Alla partenza il KERS potrebbe darmi un bell’aiuto e farmi guadagnare delle posizioni poi sappiamo di poter contare su un buon passo sulla distanza. Mi sento più a mio agio nell’abitacolo: la macchina è più stabile e non scivola più via dappertutto come accadeva in precedenza."
Mark Webber – Red Bull – 5° : "E’ stato un po’ deludente. Avrei voluto andare un po’ meglio in Q3, potevo riuscirci. La Q2 è stata buona, ma non è la sessione più importante. Siamo quinti, quindi vediamo cosa possiamo fare domani partendo da lì. Un grazie ai ragazzi della Red Bull che hanno svolto un lavoro fantastico questo weekend."
Timo Glock – Toyota – 6° : "Sono ragionevolmente soddisfatto, soprattutto perché le sessioni di prove libere non si sono svolte come previsto. Ho lottato con la stabilità della vettura, ma abbiamo lavorato duramente per migliorare la situazione. Il sesto posto non è un brutto risultato, possiamo essere contenti. E’ ovvio che speravamo di essere più davanti, ma altre squadre sono progredite prima di questo weekend e la concorrenza è molto vicina. Finora ho segnato punti ad ogni gara e partendo dalla terza fila ho una buona occasione per segnarne altri. Non sarà facile finire sul podio, ma attaccherò al massimo e vedremo cosa accadrà."

Fernando Alonso – Renault – 8° : "Credo che oggi pomeriggio abbiamo fatto il massimo. Siamo stati veloci colmando il gap nei confronti dei leader, anche se nella Q2 ci siamo piazzati solo decimi. Per la gara sappiamo che le sette vetture davanti a noi sono più veloci e quelle dietro sono piuttosto pesanti in termini di carburante e potrebbero quindi passarci durante i pit-stop, per cui potrebbe essere difficile mantenere la nostra posizione. Tuttavia, dobbiamo segnare punti e sarà il nostro obiettivo."

Robert Kubica – BMW Sauber – 10° : "Le qualifiche sono iniziate molto bene per me. Ho fatto due solidi run in Q1 e uno eccellente in Q2. Ho fatto una sola uscita per risparmiare un set di gomme. Ha funzionato ed è una chiara indicazione che siamo progrediti a livello delle prestazioni della macchina. Ma in Q3 la vettura ha sottosterzato fin dall’inizio nel giro decisivo. E’ risultato evidente che qualcosa non funzionava e sono tornato ai box. E’ deludente che questo inconveniente mi abbia impedito di sfruttare tutto il potenziale del mezzo."
Kazuki Nakajima – Williams – 11° : "Il mio sforzo è un po’ deludente. Mi sono sentito a mio agio lungo tutta la sessione, ma ho perso tempo alla fine del mio giro veloce. La vettura si comportava molto bene, quindi devo analizzare i dati per capire perché ho perso questo tempo. Credo che possiamo fare una gara decente, ne ho bisogno dopo che le ultime non sono andate molto bene per me. I punti saranno il mio obiettivo per domani."



Sébastien Buemi – Toro Rosso – 15° : "Speravamo di fare meglio. A parte l’uscvita di pista, ho anche trovato traffico nella Q2, altrimenti, avrei potuto essere due o tre decimi più veloce e qualificarmi, quindi, un paio di posizioni più in alto. Adesso, dobbiamo lavorare duramente per prepararci nel migliore dei modi per domani, quando potrebbe piovere, il che sarebbe una buona cosa per noi. Qui, è difficile superare, per cui sarà complicato anche entrare in zona punti, ma non si può mai sapere quello che accadrà nel primo giro. Non ho ancora abbandonato l’idea che possa essere un buon fine settimana."


Heikki Kovalainen – McLaren – 18° : "E’ la prima quest’anno in cui non ho raggiunto la Q2. Nell’ultimo settore, Nick era un po’ davanti a me, ma non penso che mi abbia fatto perdere molto tempo. E’ stato un weekend piuttosto difficile. Oggi semplicemente non sono riuscito a trovare nessuna aderenza, ecco perché il tempo sul giro è così alto."
Adrian Sutil – Force India – 19° : "Sapevamo che per noi sarebbe stata una sessione difficile e lo è stata. Il bilanciamento della macchina era ok e non credo che aver mancato le prove di ieri ci abbia svantaggiato. Semplicemente la lotta è stata di nuovo molto serrata. Le condizioni di pista erano abbastanza buone per noi, il grip è migliorato da stamattina ma non siamo stati abbastanza veloci per fare di più. Tuttavia, potrebbe essere una bella gara considerati i piloti che abbiamo attorno a noi."
