
Le Ferrari hanno atteso una ventina di minuti prima di scendere in pista. Raikkonen è stato il primo dei due ferraristi ad entrare in azione ed il primo a far registrare un giro veloce dopo una piccola escursione fuori pista senza conseguenze. Il finlandese si è alternato al vertice della classifica tempi assieme a Nakajima. I due uomini sono stati poi raggiunti da Rosberg, Hamilton, Trulli ed altri.
Poco dopo la prima mezz’ora di prove Trulli ha effettuato un testa-coda, mentre Massa si è issato al primo rango. Il brasiliano è stato superato nell’ordine da Rosberg e Barrichello. Testa-coda anche per Timo Glock che ha così imitato il proprio compagno di squadra. In questa sessione i piloti hanno spesso bloccato le ruote anteriori e la maggior parte ha utilizzato la mescola più dura della Bridgestone in questo avvio di weekend.
Jenson Button si è portato a sua volta in prima posizione dopo circa un’ora di prove. Il britannico ha insistito nella sua azione migliorando il proprio tempo. A pochi minuti dal termine una fumata è uscita dall’abitacolo della Ferrari di Kimi Raikkonen e nello stesso momento Nelson Piquet ha parcheggiato la sua Renault a bordo pista probabilmente a causa di una foratura o per la rottura di una sospensione.
Alla fine dei primi novanta minuti di prove a Sepang le Williams si sono ritrovate ai primi due posti, con Rosberg e Nakajima rispettivamente separati da una manciata di millesimi. Terza piazza per Button a circa un decimo e mezzo. Il britannico è seguito dal compagno di squadra Barrichello e dalle Ferrari di Massa e Raikkonen. Settimo tempo per Hamilton davanti a Webber, Vettel e Glock che chiude la top 10. Da segnalare che le BMW sono apparse in difficoltà con Kubica al tredicesimo rango e Heidfeld al diciottesimo, mentre Kovalainen ha terminato la sessione addirittura in ultima posizione.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:36.260 |
|
27 |
2 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:36.305 |
0.045 |
25 |
3 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:36.430 |
0.170 |
20 |
4 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:36.487 |
0.227 |
22 |
5 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:36.561 |
0.301 |
21 |
6 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:36.646 |
0.386 |
18 |
7 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:36.699 |
0.439 |
16 |
8 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:36.703 |
0.443 |
23 |
9 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:36.747 |
0.487 |
25 |
10 |
Timo Glock |
Toyota |
1:36.980 |
0.720 |
27 |
11 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:36.982 |
0.722 |
26 |
12 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:37.025 |
0.765 |
20 |
13 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:37.039 |
0.779 |
18 |
14 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:37.199 |
0.939 |
20 |
15 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:37.241 |
0.981 |
18 |
16 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:37.395 |
1.135 |
12 |
17 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:37.634 |
1.374 |
22 |
18 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:37.640 |
1.380 |
17 |
19 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:38.022 |
1.762 |
19 |
20 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:38.483 |
2.223 |
7 |