
Il fabbricante nipponico di pneumatici proporrà ai team le mescole dure e tenere e probabilmente sarà il secondo tipo a porre più problemi al termine del weekend.
"Il circuito di Sepang è molto esigente per le gomme perché ci sono diversi tipi di curve e due o tre grandi frenate in fondo a rettilinei. Questo significa che le coperture sono sottoposte a carichi molto pesanti. I piloti dovranno fare attenzione a non bloccare le ruote perché le nuove monoposto tendono a farlo a causa della riduzione degli appoggi aerodinamici," ha spiegato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la Bridgestone.
"Dovremo tener conto anche delle temperature elevate e del fatto che la gara sarà disputata più tardi del solito in un momento in cui rischia di piovere. Ci saranno quindi numerose sfide da raccogliere."
"Le gomme più dure che proporremo in Malesia sono un’evoluzione di quelle già proposte nei test privati invernali. Sono state modificate per renderle più tenere, in risposta alle richieste delle squadre. Tuttavia, la modifica non è enorme e sono convinto che saranno tutti d’accordo su questo. La sfida più grande sarà l’utilizzo delle coperture più morbide perché non abbiamo mai proposto pneumatici teneri a Sepang," ha concluso l’ingegnere giapponese.