formula_50Le scuderie di F1 hanno accettato un piano drastico di riduzione dei costi di funzionamento, ha affermato ieri la FIA al termine della riunione che si è svolta a Monte Carlo. (continua...)

"E’ stato trovato un accordo sulle misure da prendere per raggiungere gli obiettivi fissati dalla FIA per il 2010," ha indicato un comunicato. Durante questo incontro, durato quattro ore, i team in seno alla FOTA "hanno fatto delle proposte per realizzare delle economie significative nel 2009, mantenendo la F1 al vertice dello sport automobilistico e rinforzando il suo interesse."

Max Mosley, voleva in particolare proporre un motore unico per tutte le squadre, fabbricato dal costruttore britannico Cosworth, ed un cambio standardizzato. La federazione non ha precisato se queste misure specifiche, alle quali si opponevano diverse scuderie, sono state accettate come tali. Secondo Mosley permetterebbero di realizzare l’80% di economia, cruciale in un momento in cui la F1 è gravemente toccata dalla crisi economica.

Diversi team, in particolare Ferrari e Toyota, erano molto reticenti all’idea di affidare soltanto alla Cosworth la costruzione dei propulsori. Le decisioni prese in questa riunione devono comunque essere approvate dal Consiglio Mondiale di venerdì, in quel caso saranno svelati i dettagli.

www.f1-live.com