formula_30La FIA e l’associazione dei costruttori di F1 (FOTA) hanno trovato un piano d’intesa ieri a Ginevra riguardante varie misure aventi come obiettivo di ridurre i costi nel 2009 e 2010. In questa riunione di lavoro, Max Mosley ha rappresentato la FIA mentre per la FOTA c’erano Luca di Montezemolo (Ferrari) e John Howett (Toyota). (continua...)

Dopo l'annuncio dell'accordo raggiunto ieri a Ginevra fra FIA e FOTA, sui cui elementi non e' stato ancora ufficializzato nulla, sono emerse tuttavia alcune indiscrezioni sulle direttive che lo dovrebbero caratterizzare.

Innanzitutto, la vita utile del propulsore dovrebbe essere estesa da due a tre Gran Premi, ed i costruttori di motori avrebbero l'obbligo di rifornire i team clienti ad un prezzo "politico" di 10 milioni di euro a stagione.

Le prossime discussioni fra le parti, che si terranno nell'ultimo week-end agonistico in Brasile, dovrebbero riguardare ulteriori limitazioni sui test e l'utilizzo delle "customer cars" da parte dei team minori. Si ritiene anche, che FIA e FOTA non siano ancora d'accordo sul futuro del KERS, con i costruttori pronti a spingere per una tecnologia standard e le federazione intenzionata a stimolarne sviluppi indipendenti che lo rendano un elemento di differenziazione tecnologica.

www.f1grandprix.it