formula_24Anche per la terza ed ultima sessione di prove libere di Shanghai i piloti hanno potuto usufruire di condizioni meteo ideali. Le Force India sono uscite per prime dai box seguite dal resto del plotone ad eccezione delle Ferrari. (continua...)

Dopo il consueto giro d’installazione i piloti sono rientrati ai box tranne Rosberg e Nakajima, i quali hanno effettuato un breve passaggio ai rispettivi garage prima di tornare subito in azione, ma anche loro dopo pochi minuti hanno riguadagnato i box.

Dopo una decina di minuti sono entrate in scena le Renault, le Toyota, le Force India, Kovalainen e Raikkonen. Piquet si è portato per primo al vertice della classifica, prima di essere scalzato da Glock. In seguito le McLaren di Kovalainen e Hamilton si sono alternate al primo rango.

Le posizioni sono cambiate in continuazione, al primo posto si sono alternati poco prima della mezz’ora Massa, Bourdais e Hamilton. Pochi istanti dopo il britannico ha mancato l’ingresso ai box, ma se l’è cavata inserendo la retro marcia, Lewis proprio non apprezza questa entrata nella corsia box.

A venti minuti dalla fine è stato Kovalainen ad issarsi davanti a tutti, ma il finlandese è stato superato immediatamente dal compagno di squadra. Poco dopo Mark Webber ha rotto il proprio motore e di conseguenza verrà penalizzato di dieci posizioni sulla griglia di partenza di domani.

I minuti finali sono stati molto accesi come sempre, i piloti hanno effettuato un ultimo run in vista delle qualifiche di oggi pomeriggio. Alla fine è stato Heidfeld il più veloce, il tedesco ha preceduto Hamilton di circa settanta millesimi e Kubica di circa novanta, scarti molto serrati ! Quarta piazza per Kovalainen a poco più di due decimi e mezzo. Dietro il finlandese si sono piazzati Trulli, Rosberg e Bourdais, quest’ultimo ha confermato anche stamattina di essersi adattato molto bene al tracciato cinese che ha scoperto nelle prime libere di ieri.

La top 10 è stata completata da Coulthard, Nakajima e Piquet, rispettivamente ottavo nono e decimo. Le Ferrari di Massa e Raikkonen si sono accontentate del dodicesimo e tredicesimo tempo, le vetture del Cavallino sembrano faticare a reggere il passo delle McLaren.

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:36.061

17

2

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:36.135

0.074

15

3

Robert Kubica

BMW Sauber

1:36.150

0.089

18

4

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:36.324

0.263

16

5

Jarno Trulli

Toyota

1:36.396

0.335

22

6

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:36.427

0.366

20

7

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:36.642

0.581

20

8

David Coulthard

Red Bull-Renault

1:36.712

0.651

18

9

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:36.713

0.652

20

10

Nelsinho Piquet

Renault

1:36.789

0.728

20

11

Rubens Barrichello

Honda

1:36.839

0.778

19

12

Felipe Massa

Ferrari

1:36.842

0.781

16

13

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:36.901

0.840

15

14

Sebastian Vettel

STR-Ferrari

1:36.902

0.841

18

15

Jenson Button

Honda

1:36.958

0.897

18

16

Fernando Alonso

Renault

1:36.996

0.935

18

17

Timo Glock

Toyota

1:37.053

0.992

22

18

Mark Webber

Red Bull-Renault

1:37.566

1.505

12

19

Adrian Sutil

Force India-Ferrari

1:37.648

1.587

19

20

Giancarlo Fisichella

Force India-Ferrari

1:37.964

1.903

18

 

 

www.f1-live.com