
Trulli ha preso il comando delle operazioni dopo sette minuti, ma il pescarese è stato scavalcato da Hamilton e Vettel, i quali si sono inseriti in prima e seconda posizione, il tedesco utilizzando gomme tenere. Hamilton ha creato subito un certo gap nei confronti dei suoi avversari, mentre il compagno di squadra Kovalainen non ha tardato a portarsi al secondo rango al volante della seconda McLaren, anche se con un secondo pieno di ritardo.
Trulli ha continuato ad attaccare riuscendo ad issarsi in seconda posizione, mentre Rosberg ha fatto registrare un buon quinto tempo in questo avvio di sessione. Entrambi avevano la mescola morbida della Bridgestone. Dopo circa 25 minuti Bourdais si è portato al secondo rango, anch’egli coi pneumatici teneri; il francese stamattina ha preceduto il compagno di squadra Vettel, ma usando le coperture dure.
Sono apparse molto in difficoltà le Honda di Barrichello e Button, il brasiliano ed il britannico hanno navigato costantemente in fondo alla graduatoria tempi. Rubens ha anche effettuato un testa-coda dopo tre quarti d’ora circa ed è rientrato immediatamente ai box. Una decina di minuti dopo anche Piquet ha avuto lo stesso problema, come anche Bourdais nel primo settore, ma il transalpino non ha potuto proseguire e ha dovuto abbandonare la sua Toro Rosso bloccata nella sabbia.
Le fasi finali della sessione sono state molto concitate, con tanto traffico, i piloti hanno provato ad attaccare per cercare disegnare un ultimo giro veloce. Alla fine è stato Hamilton il più lesto di tutti. Il britannico ha realizzato il miglior tempo precedendo di poco meno di tre decimi Alonso e di circa quattro decimi l’altra Renault di Piquet.
Quarto posto per Trulli davanti a Webber, Massa e Bourdais. La top 10 è stata completata da Raikkonen, Heidfeld e Rosberg, rispettivamente ottavo, nono e decimo.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:35.750 |
|
33 |
2 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:36.024 |
0.274 |
36 |
3 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:36.094 |
0.344 |
38 |
4 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:36.159 |
0.409 |
32 |
5 |
Mark Webber |
Red Bull-Renault |
1:36.375 |
0.625 |
38 |
6 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:36.480 |
0.730 |
31 |
7 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:36.529 |
0.779 |
32 |
8 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:36.542 |
0.792 |
34 |
9 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:36.553 |
0.803 |
38 |
10 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:36.556 |
0.806 |
33 |
11 |
Timo Glock |
Toyota |
1:36.615 |
0.865 |
33 |
12 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:36.775 |
1.025 |
37 |
13 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:36.797 |
1.047 |
33 |
14 |
David Coulthard |
Red Bull-Renault |
1:36.808 |
1.058 |
36 |
15 |
Sebastian Vettel |
STR-Ferrari |
1:36.925 |
1.175 |
38 |
16 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:36.975 |
1.225 |
31 |
17 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Ferrari |
1:37.473 |
1.723 |
38 |
18 |
Adrian Sutil |
Force India-Ferrari |
1:37.617 |
1.867 |
33 |
19 |
Jenson Button |
Honda |
1:37.800 |
2.050 |
37 |
20 |
Rubens Barrichello |
Honda |
1:37.904 |
2.154 |
36 |