
Al via Raikkonen ha bruciato Hamilton nello scatto ma il britannico ha replicato alla prima staccata ripassando il finlandese all’interno. Nella dinamica Raikkonen è finito largo e ha rischiato di colpire la Ferrari di Massa, ma anche Hamilton è finito largo perdendo alcune posizioni a vantaggio di Alonso, Kubica e Kovalainen. Ma l’incidente si è verificato nelle retrovie, tra Nakajima e Coulthard, la vettura dello scozzese ha urtato violentemente le barriere distruggendosi.
Si è verificato subito un altro colpo di scena perché i due pretendenti al titolo, Massa e Hamilton, sono entrati in collisione, nella carambola il britannico ha effettuato un testa-coda per poi ripartire in coda al plotone. Lewis è andato subito ai box per far controllare la vettura ai suoi meccanici e si è rilanciato senza problemi apparenti. La top 8 dopo i primi giri era Kubica, Alonso, Kovalainen, Trulli, Raikkonen, Bourdais, Massa e Glock.
Al settimo passaggio è stato registrato il ritiro di Glock, il tedesco è tornato definitivamente ai box dopo un primo passaggio al giro precedente. Piquet è quindi salito all’ottavo rango in seguito a questa defezione. Nello stesso giro Raikkonen ha superato Trulli all’interno in frenata portandosi al quarto posto dietro Kovalainen. Ritiro poco dopo anche per Sutil in seguito ad un problema alla gomma posteriore destra.
Il distacco di Alonso nei confronti di Kubica era di circa un secondo e mezzo, mentre Kovalainen accusava un ritardo circa doppio sul polacco della BMW. Al 16° giro c’è stato il ritiro di Kovalainen, il finlandese si è fermato a bordo pista con la sua monoposto che liberava del fumo al posteriore… Kubica e Raikkonen hanno rifornito al 17° passaggio lasciando la testa della gara nelle mani di Alonso. Alonso si è fermato al giro seguente, mentre Hamilton ha osservato una penalità drive-through per la manovra su Massa, il quale ha anch’egli rifornito nello stesso giro.
Trulli si è quindi ritrovato al primo posto davanti a Bourdais e Piquet. Massa ha a sua volta osservato una penalità analoga un giro dopo il suo primo pit-stop. Trulli ha osservato la sua prima sosta al 20° passaggio, cedendo la prima piazza a Bourdais, nello stesso tempo Fisichella è rientrato al proprio box con la sua Force India in preda a qualche problema tecnico. Piquet, prima di effettuare il primo pit-stop, ha occupato la testa della gara per alcuni giri davanti a Alonso, Kubica, Raikkonen, Webber, Trulli, Bourdais, Vettel e Heidfeld. Il brasiliano è successivamente tornato in pista al sesto rango dietro Webber e Trulli.
Alonso ha a quel punto iniziato ad imprimere un ritmo forsennato infliggendo circa mezzo secondo al giro a Kubica e Raikkonen. Il polacco e il finlandese accusavano un ritardo dallo spagnolo di otto e tredici secondi circa rispettivamente quando mancavano 36 tornate alla bandiera a scacchi. Massa e Hamilton erano invece 12° e 14°. Hamilton ha poi superato la Honda di Button portandosi in tredicesima posizione. Webber ha rifornito al giro seguente cedendo la quarta piazza a Trulli; l’australiano è tornato in gara al decimo posto.
Alonso ha rifornito ancora a 24 giri dall’arrivo tornando in gara al sesto posto. Raikkonen ha iniziato ad attaccare in quel momento segnando il miglior giro in gara, mentre Kubica a sua volta osservato la sua seconda sosta. Il polacco ha recuperato la settima posizione al suo rientro in pista. Raikkonen ha rifornito al giro seguente ed è tornato in pista subito alle spalle di Kubica. Trulli e Piquet si sono così ritrovati ai primi due posti per alcuni giri prima della loro seconda sosta. A 16 giri dalla fine c’è stato un contatto tra Massa e Bourdais alla prima frenata, il brasiliano della Ferrari era all’esterno e ha effettuato un testa-coda, ma per fortuna è riuscito a ripartire. Massa ha rifornito per la seconda volta a 14 giri dalla fine.
Agli avamposti è iniziata una lotta forsennata per il secondo posto tra Raikkonen e Kubica, i due hanno rischiato in più occasioni il contatto, mentre alle loro spalle Piquet si è rifatto sotto dopo la sua ultima sosta. Il brasiliano della Renault ha raggiunto Raikkonen nello spazio di pochi giri, inserendosi perentoriamente nella battaglia per il podio. Davanti Alonso si è avviato verso il suo secondo successo consecutivo dopo quello di Singapore. Trulli, Bourdais, Vettel e Webber completavano la top 8.
Piquet non è però riuscito a mantenersi nella scia di Raikkonen e dopo alcuni giri si è staccato dal ferrarista tagliando il traguardo al quarto posto, un ottimo risultato in ogni caso per lui. Alonso ha vinto la sua seconda gara consecutiva, lo spagnolo è per ora autore di un finale di stagione decisamente sorprendente. Il podio è completato da Kubica e Raikkonen.
Quinta piazza di Trulli davanti alle Toro Rosso di Bourdais e Vettel. A due giri dalla fine Massa ha attaccato e superato Webber in fondo al rettilineo inserendosi alla destra dell’australiano, tra il muro e la Red Bull ! Il brasiliano della Ferrari ha così recuperato in extremis il punto dell’ottavo posto.
Pos |
Driver |
Team |
Laps |
Time/Retired |
1 |
Fernando Alonso |
Renault |
67 |
1:30:21.892 |
2 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
67 |
+5.2 secs |
3 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
67 |
+6.4 secs |
4 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
67 |
+20.5 secs |
5 |
Jarno Trulli |
Toyota |
67 |
+23.7 secs |
6 |
Sebastian Vettel |
STR-Ferrari |
67 |
+39.2 secs |
7 |
Felipe Massa |
Ferrari |
67 |
+46.1 secs |
8 |
Mark Webber |
Red Bull-Renault |
67 |
+50.8 secs |
9 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
67 |
+54.1 secs |
10 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
67 |
+59.0 secs |
11 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
67 |
+62.0 secs |
12 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
67 |
+78.9 secs |
13 |
Rubens Barrichello |
Honda |
66 |
+1 Lap |
14 |
Jenson Button |
Honda |
66 |
+1 Lap |
15 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
66 |
+1 Lap |
Ret |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Ferrari |
21 |
Gearbox |
Ret |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
16 |
Engine |
Ret |
Adrian Sutil |
Force India-Ferrari |
8 |
Puncture |
Ret |
Timo Glock |
Toyota |
6 |
Accident damage |
Ret |
David Coulthard |
Red Bull-Renault |
0 |
Accident |
www.f1-live.com