formula_20La sessione di qualifiche di Fuji è iniziata in assenza di pioggia e con temperature attorno ai 22°C, ma il tracciato era ancora leggermente bagnato a causa delle precipitazioni notturne e della mattinata. (continua...)

Piquet e Nakajima sono usciti per primi, entrambi con gomme da asciutto. La pista presentava ancora delle tracce umide e di conseguenza i piloti sono stati molto cauti nei primi giri. Piquet si è installato al vertice per primo, ma è stato subito superato dalle Toyota di Trulli e Glock. In seguito è stato Massa ad issarsi al primo rango, ma Hamilton lo ha staccato di quasi mezzo secondo poco dopo.

Alla fine della prima fase sono state eliminate le due Honda di Button e Barrichello, le due Force India di Sutil e Fisichella e la BMW di Heidfeld; brutta sorpresa per il tedesco che domani disputerà una gara decisamente in salita.

Nella Q2 le Ferrari si sono attivate subito. Massa si è piazzato immediatamente al primo posto, mentre Hamilton si è inserito al secondo rango. Il traffico è stato sempre molto intenso in questa seconda fase ed alla fine sono stati eliminati Piquet, Webber, Nakajima, Rosberg e Coulthard.

Ottima prestazione da parte della Toro Rosso che ha piazzato entrambe le vetture nella Q3, come anche Ferrari, McLaren e Toyota. Gli ultimi due ad aver partecipato alla lotta finale per la pole position sono Kubica e Alonso.

Nella Q3 sono scesi in pista subito tutti. Raikkonen ha preso il comando delle operazioni davanti a Massa e Hamilton. Dopo questo primo tentativo i piloti sono rientrati per montare un treno di gomme nuove. Alla fine a spuntarla è stato Hamilton che si lancerà in pole con a fianco Raikkonen. In seconda fila risaranno Kovalainen ed Alonso. Massa scatterà dal quinto posto, in terza fila, al fianco di Kubica. Quarta fila per le due Toyota di Trulli e Glock, mentre le due Toro Rosso di Vettel e Bourdais occuperanno la quinta fila.

 

Pos

Driver

Team

Q1

Q2

Q3

Laps

1

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:18.071

1:17.462

1:18.404

15

2

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:18.160

1:17.733

1:18.644

20

3

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:18.220

1:17.360

1:18.821

22

4

Fernando Alonso

Renault

1:18.290

1:17.871

1:18.852

19

5

Felipe Massa

Ferrari

1:18.110

1:17.287

1:18.874

18

6

Robert Kubica

BMW Sauber

1:18.684

1:17.931

1:18.979

20

7

Jarno Trulli

Toyota

1:18.501

1:17.541

1:19.026

23

8

Timo Glock

Toyota

1:17.945

1:17.670

1:19.118

24

9

Sebastian Vettel

STR-Ferrari

1:18.559

1:17.714

1:19.638

21

10

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:18.593

1:18.102

1:20.167

20

11

David Coulthard

Red Bull-Renault

1:18.303

1:18.187

16

12

Nelsinho Piquet

Renault

1:18.300

1:18.274

11

13

Mark Webber

Red Bull-Renault

1:18.372

1:18.354

13

14

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:18.640

1:18.594

16

15

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:18.740

1:18.672

16

16

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:18.835

9

17

Rubens Barrichello

Honda

1:18.882

9

18

Jenson Button

Honda

1:19.100

11

19

Adrian Sutil

Force India-Ferrari

1:19.163

10

20

Giancarlo Fisichella

Force India-Ferrari

1:19.910

10


www.f1-live.com