
"Con l’aumento dei costi della F1, non è più fattibile per un’azienda privata… Il GP del Canada è l’unico tra i 18 del calendario ad essere gestito da un promotore privato. Si tratta tra l’altro di imprese governative," ha dichiarato Paul Wilson, vice-presidente della pianificazione strategica della gara.
Questi propositi fanno eco a quelli rilasciati ieri da Max Mosley, il quale si è interrogato sulla fattibilità economica della F1 che potrebbe ancora aggravarsi a causa della crisi finanziaria mondiale. Il GP del Canada è scomparso dal calendario del mondiale 2009, reso pubblico martedì in seguito alla riunione del consiglio mondiale, mentre è stata confermata l’organizzazione del GP di Abu Dhabi. La FIA non ha precisato le ragioni di questa decisione.
Gli organizzatori del GP di Montreal e Bernie Ecclestone avevano un accordo per mantenere la prova fino al 2011, ma il testo dell’accordo prevedeva una clausola liberatoria in caso di diverbio commerciale. Ecclestone ha utilizzato questa clausola, ha spiegato Wilson in una conferenza stampa a Montreal, precisando che il suo gruppo aveva proposto cinque alternative a Ecclestone.
"Ci immaginavamo che avrebbe ritirato la corsa ? No. Pensavamo che avrebbe esercitato della pressione tramite i giornali ? Forse," ha detto Wilson.
La scomparsa del GP di Montreal arriva alla vigilia del 30° anniversario dell’evento. Nell’ottobre del 1978, Gilles Villeneuve vinse la prima edizione di questa prova.