I secondi novanta minuti di prove libere a Monza sono iniziati su una pista ancora umida dopo il pesante rovescio di stamattina, ma le condizioni non erano minimamente comparabili alla prima sessione. Kovalainen si è lanciato per primo seguito da Glock, Bourdais, Webber, Vettel e man mano il resto del plotone. (continua...)
Le proiezioni d’acqua delle vetture sono state molto contenute. Vettel si è installato al comando per primo, prima di cedere il passo a Rosberg e Bourdais. I piloti hanno montato inizialmente le gomme intermedie, ma dopo soli 23 minuti Bourdais si è deciso ad utilizzare le coperture da asciutto. Il francese, dopo un primo giro cauto, ha iniziato a migliorare regolarmente il proprio tempo, segno che la mescola da asciutto aveva preso il sopravvento su quella intermedia.
Poco dopo la mezz’ora le squadre hanno potuto iniziare la vera preparazione del GP d’Italia. Glock ha superato Bourdais, prima di essere a sua volta battuto da Vettel. Dopo circa tre quarti d’ora Hamilton si è inserito al secondo rango, prima di issarsi al primo abbassando progressivamente i suoi parziali.
Le condizioni di pista si sono migliorate molto rapidamente e al vertice si sono alternati i due ferraristi e Kubica. Tra scorsa la prima ora Sutil ha sbagliato in una delle Lesmo ma per fortuna il tedesco non ha toccato nulla.
Alla fine è stato Raikkonen a spuntarla. Il finlandese ha preceduto di soli 70 millesimi la BMW di Kubica e di 86 quella di Heidfeld. La squadra di Hinwill è molto in forma in questo weekend. Quarta piazza per Hamilton a poco più di un decimi da Raikkonen. Seguono Rosberg, Massa, Kovalainen e Webber, rispettivamente quinto, sesto, settimo ed ottavo. La top 10 è stata completata da Sutil e Vettel.
www.f1-live.com
Poco dopo la mezz’ora le squadre hanno potuto iniziare la vera preparazione del GP d’Italia. Glock ha superato Bourdais, prima di essere a sua volta battuto da Vettel. Dopo circa tre quarti d’ora Hamilton si è inserito al secondo rango, prima di issarsi al primo abbassando progressivamente i suoi parziali.
Le condizioni di pista si sono migliorate molto rapidamente e al vertice si sono alternati i due ferraristi e Kubica. Tra scorsa la prima ora Sutil ha sbagliato in una delle Lesmo ma per fortuna il tedesco non ha toccato nulla.
Alla fine è stato Raikkonen a spuntarla. Il finlandese ha preceduto di soli 70 millesimi la BMW di Kubica e di 86 quella di Heidfeld. La squadra di Hinwill è molto in forma in questo weekend. Quarta piazza per Hamilton a poco più di un decimi da Raikkonen. Seguono Rosberg, Massa, Kovalainen e Webber, rispettivamente quinto, sesto, settimo ed ottavo. La top 10 è stata completata da Sutil e Vettel.
www.f1-live.com