Il 13° Gran Premio di Formula 1 tenuto sul circuito di Spa-Francorchamps, rientrato quest''anno in calendario, ha avuto un finale tanto amaro quanto era stata spettacolare la gara.
Lewis Hamilton è stato punito dalla Federazione, su ricorso presentato dalla Ferrari, con una penalizzazione di 24 secondi che lo hanno tolto dalla classifica finale, lasciando così il gradino più alto del podio a Massa.
Il pilota britannico si trovava alle spalle di Raikkonen quando, arrivati alla staccata della bus stop, ha tentando il sorpasso all''esterno e si è trovato appaiato al pilota finlandese. Ma è finito lungo tagliando la chicane.
Una volta trovatosi all''inizio del rettilineo ha ridato la prima posizione a Raikkonen, come da regolamento, e subito dopo gli si p messo in scia riuscendo a superarlo al tornate della Source. Nel prosieguo della gara Raikkonen è uscito di pista ritirandosi ed Hamilton ha vinto, ma evidentemente alla Ferrari non è andata bene ed hanno presentato ricorso. Ricorso che è stato accettato dai giudici non sappiamo su quali basi ma che ha di fatto tolto Hamilton dalla classifica finale, favorendo nella corsa al titolo la squadra italiana.
L''azione della squadra italiana ha rovinato completamente un Gran Premio che è stato probabilmente il più spettacolare dopo quello tenutosi all''Hungaroring nel 2006, quando le condizioni meteorologiche avevano scombussolato gara, strategie, rendendo la corsa appassionante.
La Ferrari non è nuova a questo tipo di manovre nonostante nelle occasioni in cuii la squadra è stata colta in fallo, come la famosa riga toccata all''uscita dei box nel Gran Premio di Monaco di qualche anno fà da Michael Schumacher, non è stato adottato alcun tipo di provvedimento. Vedremo se la McLaren presenterà appello ma è chiaro che questo è un pericoloso precedente per la credibilità della Formula 1 già pesantemente compromessa negli ultimi anni.