La sessione di qualifiche di Spa-Francorchamps è stata disputata su pista asciutta, nonostante una seria minaccia di pioggia, con temperature attorno ai 17°C sia nell’atmosfera che sull’asfalto ed un’umidità del 66%. (continua...)
Piquet è entrato in azione per primo nella Q1, il brasiliano è stato imitato da Sutil, Nakajima, Barrichello e man mano il resto della truppa. Piquet è stato l’autore del primo tempo di riferimento utilizzando le gomme dure della Bridgestone. Nelsinho è stato successivamente superato da Glock, Massa e Hamilton.

Sébastien Bourdais è stato l’assoluto protagonista di questa prima parte di qualifiche. Il francese si è in un primo momento issato al sesto rango dietro il compagno di squadra Vettel. Il transalpino della Toro Rosso ha spinto a fondo fino all’ultimo secondo segnando il miglior tempo della Q1, al termine della quale sono stati eliminati Nakajima, in grande difficoltà con la sua Williams, le due Force India di Sutil e Fisichella e le due Honda di Button e Barrichello. Bourdais ha realizzato il miglior tempo del fine settimana fino a quel momento, una prestazione davvero impressionante per lui che deve assolutamente convincere il team a rinnovargli la fiducia per il 2009.

Raikkonen è stato il primo a lanciarsi nella Q2, coi pneumatici teneri. In pochi minuti tutti i piloti si sono ritrovati in pista, mentre il cielo diventava sempre più nero. Galvanizzato dalla sua prestazione nella Q1, Bourdais ha sorpreso ancora una volta riuscendo ad approdare alla fase finale delle qualifiche.

Giornata no per le vetture della marca nipponica in Belgio. Da sottolineare che oltre a Bourdais, anche Vettel è riuscito a portare la sua Toro Rosso motorizzata Ferrari nella Q3.

Nella Q3 la battaglia tra Ferrari e McLaren è stata molto accesa per la conquista della pole position, ma alla fine è stato Lewis Hamilton a mettere tutti d’accordo. Il britannico ha infatti bruciato tutti. Al suo fianco, scatterà in prima Felipe Massa che ha accusato un distacco di circa tre decimi e mezzo dalla McLaren.

In seconda fila ci saranno Kovalainen e Raikkonen; terza fila per Heidfeld ed Alonso; quarta fila per Webber e Kubica, mentre le due Toro Rosso di Bourdais e Vettel si lanceranno dalla quinta fila rispettivamente al nono e decimo rango.
www.f1-live.com